Sono iniziati questa mattina i lavori per la costruzione del nuovo Asilo Nido comunale, un intervento strategico per la città e finanziato attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e Ricerca”.
L’apertura del cantiere segna un passaggio fondamentale per il futuro dei servizi educativi di Naro e rappresenta una risposta concreta alle esigenze delle famiglie del territorio.
Il progetto prevede la demolizione e ricostruzione dell’attuale struttura, ormai non più adeguata agli standard di sicurezza e funzionalità richiesti oggi. Il nuovo edificio sarà moderno, pienamente accessibile, sostenibile dal punto di vista energetico e progettato per accogliere i bambini in ambienti luminosi, sicuri e pedagogicamente strutturati.
“Non lo nascondo: oggi è una giornata che mi riempie di gioia. Nonostante critiche, allusioni e difficoltà burocratiche, i lavori sono iniziati e questo dimostra che l’Amministrazione mantiene gli impegni presi con la città” – dichiara Ignazio Pio Di Gerlando, Assessore ai Lavori Pubblici.
“Questo intervento era atteso da anni e oggi diventa realtà. Ringrazio il Sindaco per la fiducia e gli uffici per il lavoro svolto. Naro merita strutture moderne, sicure e all’altezza delle sue famiglie.”
Soddisfatto anche il Sindaco, Prof. Milco Dalacchi, che sottolinea l’importanza dell’opera nel quadro della strategia di rigenerazione urbana portata avanti dall’Amministrazione:
“Il nuovo Asilo Nido rientra in un disegno più ampio di riqualificazione dei servizi educativi e sociali. È un segnale di buona amministrazione e di visione per il futuro. Continueremo a lavorare, senza farci condizionare da critiche sterili, per consegnare ai cittadini opere concrete e utili.”
Nei giorni scorsi, in accordo con la Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco”, sono state definite anche le operazioni logistiche per il temporaneo trasferimento delle due classi attualmente ospitate nel plesso. Le attività didattiche proseguiranno regolarmente grazie alla riorganizzazione degli spazi nella scuola dell’infanzia.
Con l’avvio del cantiere, Naro compie un passo significativo verso un sistema educativo più moderno e inclusivo. L’Amministrazione conferma il proprio impegno a proseguire il lavoro con determinazione e trasparenza.












