Si svolgerà sabato 19 Novembre la manifestazione in ricordo del Sen. Salvatore Di Benedetto, alle 16 presso il Teatro Luigi Pirandello di Agrigento, in occasione dei cento anni dalla nascita. La manifestazione promossa dall’Anpi di Agrigento vede la conpartecipazione del Comune di Agrigento e del centro culturale ed editoriale Pier Paolo Pasolini. “Sarà l’occasione attraverso il ricordo del Sen. Di Benedetto, della sua opera ,quale protagonista della resistenza partigiana, di parlamentare e sindaco di Raffadali e di intellettuale e scrittore, per riflettere sui principe ed i valori che hanno caratterizzato un momento significativo della storia del novecento Italiano”. Così commenta il Segretario provinciale Anpi Domenico Pistone precisando anche che alla Manifestazione parteciperanno l’architetto Anna Stainer, l’avvocato Gianfranco Maris , Alessandro Di benedetto, l’on. Giacomo di Benedetto, Marisa Ombra vice presidente Nazionale dell’anpi le conclusioni saranno affidate all’onorevole Massimo D’Alema. “Riteniamo che la storia personale del senatore di Benedetto – continua Pistone – s’ identifichi totalmente con le battaglie per il riscatto della Sicilia e per l’ affermazione della democrazia in Italia, ricordare Di Benedetto a cento anni dalla nascita significa dare continuità ai valori ed ai principi contenuti nella costituzione Italiana , figlia di quella straordinaria esperienza storica e politica che fu la resistenza antifascista, per l’Anpi di Agrigento i cento anni dalla nascita di Di Benedetto rappresentano l’occasione per dare nuovo slancio e nuovo impulso al recupero della memoria, alla diffusione della cultura della memoria ed alla difesa dei diritti democratici”.
Home Rubriche Costume e società 1911-2011 i cento anni di Salvatore Di Benedetto: Partigiano e Senatore