Il wind shear è un fenomeno atmosferico consistente in una variazione improvvisa del vento in intensità e direzione. È particolarmente pericoloso in prossimità di aeroporti durante la fase di atterraggio, in quanto inganna il pilota sul corretto assetto di discesa che il velivolo deve mantenere, portando così, in alcuni casi, a terribili incidenti.
L’aeroporto di Palermo anche nel 2008 si e’ confermato lo scalo piu’ critico in termini di frequenza e intensita’ del fenomeno di windshear. Il termine indica variazioni improvvise del vento. Lo ha detto il presidente dell’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv), Bruno Franchi, alla Camera. L’anno scorso sull’aeroporto palermitano ‘ci sono stati 214 casi di windshear, rispetto ai 54 di Napoli, 31 a Malpensa, 30 a Bari, 29 a Olbia, 25 a Firenze.