crop-circles2Il C.I.C.A.P. Sicilia è un gruppo locale del C.I.C.A.P.(Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale) fondato ad Ottobre 2008 e con sede in Catania.

Scopo del gruppo è quello di promuovere una mentalità aperta e critica, nell’intento di sostenere un modello culturale basato sulla razionalità, sul metodo scientifico e sulla consapevolezza di una stretta connessione tra lo sviluppo della democrazia e la diffusione del sapere.
A tal fine, per opporsi al crescente analfabetismo scientifico e per garantire il diritto fondamentale di ogni cittadino di conoscere i fatti reali o presunti e di comprenderli correttamente, prima di poterli valutare, e quindi operare scelte libere e consapevoli, il C.I.C.A.P. Sicilia si propone di fare conoscere il metodo scientifico fuori dai ristretti ambiti accademici, facendolo approdare su spazi di informazione più ampi.


L’associazione intende vigilare sulla correttezza della comunicazione da parte dei media e promuovere una buona comunicazione delle conoscenze scientifiche, l’educazione ai principi del metodo scientifico e un’indagine critica nei confronti dei presunti fenomeni paranormali e di qualsiasi pseudoscienza.

Il Gruppo ha sede a Catania ed è coordinato dal dr. Fabio Pulvirenti del’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania.

Per maggiori informazioni potete contattare direttamente Fabio Pulvirenti a questo indirizzo di posta (pulvirenti@cicap.org).