Il Nucleo ecologico dei vigili urbani, sta portando avanti una serie di controlli al fine di smantellare tutte le vasche in eternit che non sono in buono stato di conservazione. Si tratta di un’opera di bonifica mirata ad
eliminare gli effetti dannosi di questo pericoloso materiale che spesso viene abbandonato all’aperto creando delle piccole discariche abusive.
A tal proposito il nucleo del Nopa, ha intensificato i controlli al fine di limitare il fenomeno. Intanto, gli agenti della polizia municipale stanno portando avanti dei controlli mirati a verificare il numero esatto di abitazione che ancora fanno uso di vecchie vasche in Eternit. Le coperture o altri manufatti in buone condizioni possono rimanere al loro posto e nel solo caso di manutenzioni o rimozioni necessitano attenzioni particolari per la tutela dell’ambiente e dei lavoratori..
Nell’ambito dell’attività di vigilanza il servizio ha riscontrato molta confusione nelle conoscenze delle problematiche inerenti l’amianto dovute ad informazioni più legate agli aspetti commerciali che alla sicurezza del lavoro e alle problematiche ambientali. Al momento non vi è obbligo di rimozione, devono però essere mantenuti in buono stato di conservazione. Il nucleo della Polizia ecologica dei vigili urbani, ha provveduto a recintare diverse zone della città trasformate in discariche abusive contenenti anche eternit. Ogni giorno due pattuglie dei vigili urbani setacciano differenti zone della città al fine di reprimere il fenomeno.