Il Codifas Sicilia oggi 13 Settembre 2009 alle 9,30 ha riunito centinaia di
agricotori siciliani al Tumarrano, presso il “Borgo Gallea” dove è stato
divulgato il bilancio dell’Annata Agraria 2008/2009 che ha determinato il
COLLASO delle aziende. L’incontro è stato curato da Ambrogio Vario, presidente
del Consorzio Codifas.
Hanno partecipato, numerosi sindaci quali quello di Cammarata, Diego
Mangiapane, il sindaco di Grotte, Paolo Pilato, il sindaco di Marianopoli, il
sindaco di Castronovo di Sicilia, Giuseppe Vitale, il vice sindaco di
Mussomeli, il sindaco di Vallelunga, il sindaco di Valledolmo, IL SINDACO DI
RACALMUTO, SALVATORE PETROTTO il dirigente dell’ASSESSORATO REGIONALE DOTT.
GIOIA, IL DELEGATO DELL’ASSESSORE REGIONALE, ON. MICHELE CIMINO, IL SEGRETARIO
DELLA C.I.A. DI AGRIGENTO, PIPPO DI FALCO.
In estrema sintesi è stato dimostrato carte alla mano che la perdita secca dei
cerealicultori siciliani, quest’anno è stata di oltre 800 euro per ogni ettaro
seminato e raccolto.
In altri termini anche il settore dei cereali ha dovuto fare i conti con una
crisi tragica che ha portato al collasso l’economia di intere aree interne
dell’isola.
Se a questo si aggiunge la perdita dei viticultori delle uve da mosto, assieme
ai produttori di pesche e di uva da tavola, il disastro sta per essere
completato. Anche perchè si aspetta anche l’imminente tracollo del comparto
olio e mandorle, con i prezzi che sono scivolati vertigionosamente in basso.
In conclusione, produrre in agricoltura, costa mediamente il doppio di ciò che
si ricava dalla vendita dei prodotti.
Per domani, in mattinata ci sarà l’incontro dei sindaci e delle delegazioni di
agricoltori con il Presidente della Provincia ed in Prefettura.
Mentre nel pomeriggio, alle 18:00, ci sarà un CONSIGLIO STRAORDINARIO CONGIUNTO
DI TUTTI I PAESI INTERESSATI ALL GRAVE CRISI AGRICOLA CHE SI TERRA’ PRESSO LA
CANTINA SOCIALE LA TORRE DI RACALMUTO E CONVOCATO DAL VICE PRESIDENTE DEL
CONSIGLIO COMUNALE DI RACALMUTO, GIOVANNI BARRAVECCHIA, CONGIUNTAMENTE CON IL
SOTTOSSCRITTO E TUTTI I SINDACI DEL CIRCONDARIO, ALLARGATO A TUTTI I
CONSIGLIERI COMUNALI E PROVINCIALI, AGLI ASSESSORI ED ALLE FIGURE ISTITUZIONALI
PREPOSTE A RISOLVERE IL GRAVISSIMO PROBLEMA DELL’AGRICOLTURA, DALL’ASSESSORE
REGIONALE MICHELE CIMINO A TUTTI QUANTI POSSONO DARE UN CONTRIBUTO FATTIVO IN
DIREZIONE DI UN IMMEDIATO AIUTO ECONOMICO ALL’INTERO COMPARTO AGRICOLO. UNA
SORTA DI PIANO MARSHALL PER L’AGRICOLTURA, IN ATTESA DI ELABORARE ED ATTUARE
UNA STRATEGIA DI RILANCIO SERIA E DEFINITIVA. ALTRIMENTI SI RISCHIANO GRAVI
PROBLEMI NON SOLO DI DISOCCUPAZIONE MA ANCHE DI ORDINE PUBBLICO.
SALVATORE PETROTTO