sindaco-di-grotteA sostenere la proposta Visentin sono stati il Movimento per l’Autonomia del governatore Raffaele Lombardo e l’area del Popolo della Libertà che si è coalizzata attorno a Gianfranco Miccichè.
E’ stato eletto Presidente il sindaco di Siracusa Roberto Visentin.
Nel Consiglio Regionale sono stati eletti gli agrigentini Vincenzo Corbo (Sindaco di Canicatti), Michele Termini (Sindaco di Campobello di Licata) e Michelangelo Valenza (Consigliere Comunale di Grotte).
“È un riconoscimento importante che mi carica di un’ulteriore responsabilità – ha affermato il Consigliere Valenza dopo l’elezione – e spero ovviamente di non deludere il Sindaco Paolo Pilato e il mio Comune, che mi onoro di rappresentare, e nello stesso tempo di riuscire in breve tempo ad assimilare le migliori esperienze dei miei colleghi, per poter compiere nel miglior modo possibile il mandato che mi è stato affidato, nell’interesse esclusivo della collettività, non solo del mio Comune ma anche dell’intera area agrigentina”.
Il Sindaco di Grotte Paolo Pilato, il Vice Presidente del Consiglio Comunale Giacomo Costanza, i Dirigenti ed i simpatizzanti della sezione MPA di Grotte hanno rivolto ai neoeletti l’augurio di affrontare in maniera concreta le problematiche di tutti i Comuni siciliani, perché analoghe sono le necessità e le istanze che dovranno porre nei confronti del Governo Nazionale e Regionale. Hanno inoltre espresso un ringraziamento all’Assessore Regionale al Bilancio On. Roberto Di Mauro, per l’impegno e la coerenza nella linea politica adottata, nel dare risposte al territorio con atti concreti di buona amministrazione.

Dirigenti e Simpatizzanti del M.P.A. di Grotte
Il Vice Presidente del Consiglio Comunale Giacomo Costanza
Il Sindaco del Comune di Grotte Paolo Pilato