Riceviamo e pubblichiamo le riflessioni a nostro parere più che legittime di un nostro lettore. Noi auspichiamo di potere essere utili affinchè si stimoli l’amministrazione e i politici canicattinesi a operare nella direzione della realizzazione di un nuvo impianto sportivo e destinare l’attuale Carlotta Bordonaro magari a polmone di questa città inghiottita dal traffico.
_____________________________________________________
Oggi ho letto una articolo del giornale di sicilia, in cui il cronista comunicava la chiusura dello stadio Carlotta Bordonaro per dichiarata inagibilità da parte della Commissione provinciale pubblici spettacoli, la quale ha segnalato una serie di inadeguatezze strutturali che vanno dalle tribune fatiscenti, ai muri perimetrali pericolanti, nonchè i servizi igienici, le torri faro non a norma etc, praticamente tutta la struttura è da rifare. Le conseguenze di tutto ciò sono l’esilio forzato della prima squadra presso i campi della provincia, e i disagi che dovranno subire anche gli altri utenti della struttura, soprattutto l’attività giovanile. Mi permetto di usare le vostre colonne per segnalare tale problematica, perchè credo che una città come Canicattì, che pian piano sta riappropriandosi di strutture quali il Teatro Sociale, il convento della Badia, e quello di S. Domenico, dove insistono impianti come il nuovo palazzetto dello sport ed in ultimo la piscina comunale, ormai non possa più prescindere dalla costruzione di un nuovo stadio, magari fuori città in spazi idonei, sfruttando quelle che sono le agevolazioni previste in tal senso dal credito sportivo. Si tratta di lavorare in sinergia, investendo del problema l’Assessorato allo Sport, l’ Assessorato al Bilancio (per una valutazione dell’indice di indebitamento del Comune), l’Ufficio Tecnico comunale per la redazione del progetto, sindaco e giunta un fronte comune per superare tutti gli ostacoli burocratici, non è impossibile ma occorre fare in fretta per non perdere i benefici di cui si è detto. Altre amministrazioni comunali, come quelle di Bompensiere, Cammarata, S Giovanni Gemini, Raffadali, Palma di Montechiaro ed altre ancora, sono riuscite da tempo a creare dei veri e propri gioiellini da mettere a disposizione dell’utenza sportiva, la nostra Città penso che non abbia nulla da invidiare a questi centri, ci vuole solo buona volontà. Per questo mi rivolgo al Vs portale, perchè si è sempre mostrato sensibile per la ricerca della soluzione alle problematiche della nostra Città, quindi perchè non portare avanti anche questa piccola grande crociata, la costruzione ex novo di uno stadio con tribuna coperta, terreno in erba sintetica e quant’altro richieda una struttura all’avanguardia con i tempi, penso sia inutile pensare alla ristrutturazione di un impianto che sento troppo il peso degli anni, e sarà sempre e comunque obsoleto. Grazie per l’attenzione dedicatami.