
Non si può negarlo, questo inizio secolo è stato un vero disastro. Finiti gli ani 90 è stato un susseguirsi di crisi, tragedie, pandemie, guerre. Sembra quasi che il genere umano debba espiare colpe precedentemente accumulate. Passare da una crisi economica, attraverso un timido tentativo di ripresa per finire nelle grinfie di una pandemia, che […]

Negli anni 80, quando c’è stato il boom dell’uva Italia, Canicattì era considerata alla stregua di città economicamente molto forti come ad esempio Catania. Oggi, dopo un periodo di crisi del settore agricolo, si riaprono nuove prospettive. Quest’anno le condizioni climatiche sono state favorevoli, ciò ha consentito di ottenere un prodotto qualitativamente elevato. L’assenza di […]
novembre 8, 2016 | Catalogato in
Canicattì,
Cronaca,
Editoriale |
Continua »

Dopo la chiusura delle scuole elementari “Rapisardi” e “La Carrubba” questa mattina il sindaco Ettore Di Ventura ha previsto una task force per fare un sopralluogo in via Allende, dove si trovano attulamente gli uffici demografici del Comune, per valutare l’immediato trasferimento delle classi evacuate. Il sindaco di Canicattì, contattato ieri in tarda serata, ha […]

Da qualche giorno la triste vicenda di Tiziana Cantone, la ragazza morta suicida dopo la divulgazione in rete di alcuni video hard che la vedevano protagonista ha fatto ritornare alla luce la leggerezza con cui tante ragazzine postano in rete video al limite del pudore. Molte giovani non sembrano soddisfatte del solo rapporto sessuale, a […]

Avere una città più civile e accogliente, è questa la speranza di molti canicattinesi ma purtroppo le scene di inciviltà che continuano a ripetersi in molte zone di Canicattì vanificano ogni speranza. La foto che abbiamo scelto di pubblicare non ha bisogno di commenti, sdraiato a piedi nudi su una panchina della villa comunale impedendo […]

Governare una città come Canicattì non è di certo facile, poichè per le sue particolari caratteristiche è chiamata a svolgere un ruolo superiore a quello di tante altre aventi analoga consistenza di popolazione. Chi sarà chiamato a rappresentarla ed a guidarne lo sviluppo si troverà costantemente incalzato dal maturare di nuove esigenze non sempre fronteggiabili […]

Cari lettori, come ogni fine settimana voglio porre alla vostra attenzione un editoriale per creare qualche spunto di riflessione. Gli argomenti di punta sono senza dubbio il degrado cittadino, la cattiva amministrazione ecc ecc…. in questo periodo elettorale tutti cercano di calvalcare l’onda dei vari problemi che affliggono la comunità canicattinese per proporsi come buoni […]

Tra qualche settimana assisteremo ai vari comizi, come per ogni periodo elettorale, dei tanti paladini del buon governo pronti ad esternare la loro formula magica per risolvere tutti i problemi, una sorta di panacea in grado di guarire tutti i mali. Ma in questo editoriale non voglio soffermarmi sulle qualità o meno dei candidati a Sindaco , […]
Dopo i recenti episodi, culminati con la sospensione di una gara calcistica per inagibilità del terreno di gioco, quest’interrogativo è più che lecito. Il futuro dello stadio Bordonaro è tutt’altro che scontato. Una struttura, nel cuore della città, abbandonata a se stessa con una parte di essa su cui pesa un pesante vincolo di inagibilità. […]
Inutile nascondersi dietro a un dito, la prossima campagna elettorale deve far riflettere tutti i cittadini. Se il motto preferito dai canicattinesi, alla luce dei risultati elettorali delle comunali di 5 anni addietro, sarà ancora : “Cambiare tutto per non cambiare nulla”, allora c’è da preoccuparsi. Già proprio così. La mia analisi nasce dopo aver […]