gaudium-allenatoreContinua la striscia positiva della Bioalmond Canicattì che riesce ad avere la meglio su un Messina grintoso e combattivo, capace di gestire a suo piacimento i primi due quarti di gioco ma che perde quella marcia in più nei restanti due periodi, cedendo sul finale. I biancorossi di Cantone dimostrano ancora una volta di poter giocare anche contro squadre ben allestite e sapientemente organizzate in attacco, come quella di Coach D’Arrigo, riuscendo a trovare la chiave di volta per ridare energia ad una difesa che per 20 minuti fa acqua da tutte le parti. Fondamentali i 10 punti di fila di German all’inizio del terzo periodo che ridanno linfa vitale alla Bioalmond e bravi i messinesi a chiudere le serrande sotto le plance costringendo i canicattinesi a tirare da fuori. Una partita che, come detto, vede avanti gli ospiti nelle prime due frazioni di gioco e che cambia totalmente aspetto dopo la pausa lunga. Il terzo quarto vede i padroni di casa salire in cattedra ed imporre il proprio gioco, e solo gli ottimi Centorrino e Cantelli riescono a limitare i danni. Sul 66-63 s’inizia l’ultimo periodo che è caratterizzato da un continuo rincorrersi delle due formazioni. Centorrino è una furia e non perdona dai 6,25. Azan gioca poco per falli ma Mengoni e Calò trovano il canestro. 85-86 a -10″. Crovace commette fallo su Santori che realizza 2/2 ai liberi. 87-86 sarà il risultato finale. Con questa vittoria il Canicattì sale a quota 20 punti e si piazza al terzo posto in classifica in compagnia del Gela, uscito sconfitto dallo scontro con l’Acireale che guadagna due punti importantissimi e va ad occupare il secondo posto subito dopo la solita Orlandina. Il Messina torna a casa sapendo di poter contare su un team valido che ha dimostrato di meritare ampiamente i 16 punti al suo attivo. La settimana d’allenamento servirà ai messinesi per migliorare il feeling tra il roster originale e il nuovo innesto, Gianni Vecchiet, che a Canicattì ha già sfoggiato doti da atleta di categoria superiore. “Un plauso va a tutta la squadra – dice a caldo Coach Cantone – che ha saputo tenere duro e ha trovato la giusta concentrazione per affrontare un avversario davvero ostico che ha messo in campo un gioco bello da vedere e carico di intensità”. “Purtroppo non è andata come avremmo voluto – ha detto il Presidente del Gruppo HSL Messina, Antonino Centorrino – ma continueremo a testa alta il campionato perché riteniamo di aver allestito una squadra validissima che finora ci ha regalato molte soddisfazioni e che, siamo sicuri, ce ne regalerà molte altre nel girone di ritorno”. Il prossimo appuntamento per la Bioalmond Canicattì è previsto per domenica prossima, 17 gennaio, in trasferta a Battipaglia.

Canicattì: Calò 22, German 13, Mengoni 29, Santori 9, Azan 10, Giovo 4, Chessari, Terrestre, Bellanca, Guagenti n.e.. All. Cantone.


Messina: Adorno 3, Cantelli 14, Carnazza 10, Arrigo 7, Vecchiet 6, Centorrino 35, Crovace 8, Sabarese 3, Restuccia. All. D’Arrigo.

Parziali: 20-27; 40-47; 66-63.

Arbitri: Nicola Tammaro di Giffoni Sei Casali (SA) e Fabio Pagano di Scafati (SA).


Cecilia Gaetani
Addetto Stampa Bioalmond Canicattì