brandara-udcLa cronaca di questi ultimi giorni ha riproposto il triste e pericoloso fenomeno dell’usura, dimostrando come in Sicilia sia fortemente collegato all’organizzazione mafiosa e come, purtroppo, da parte della classe dirigente venga sottovalutato.
In questo senso c’è il serio rischio che il criminale binomio usura e mafia possa dare il colpo di grazia all’economia della nostra regione, già messo a dura prova dalla crisi congiunturale in atto.
Oltre alle misure indispensabili per sostenere la ripresa e un accesso al credito che vada incontro alle esigenze degli operatori economici, è fondamentale realizzare campagne di sensibilizzazione per convincere coloro che hanno bisogno di un finanziamento a rivolgersi unicamente agli intermediari finanziari ufficiali e agli istituti di credito, evitando i canali alternativi.
Un’opera di sensibilizzazione che contribuisca a diffondere la cultura della legalità e che promuova il fondamentale ruolo sociale dei Consorzi fidi, delle associazioni e delle fondazioni antiusura, di tutte quelle realtà che sono di conforto e di supporto soprattutto nella fase di prevenzione del fenomeno.

Agrigento 21 gennaio 2010 on. Mariagrazia Brandara