Disiu.it prodotti tipici Siciliani vi propone per le serate estive il prestigioso e fresco bianco leggermente frizzantino Bianco di Nera dell’azienda Milazzo, L’Azienda Agricola G. Milazzo opera nel settore della viticoltura da oltre 150 anni; già all’inizio del secolo produceva vini famosi.
L’attuale Titolare Giuseppe Milazzo ha intrapreso agli inizi degli anni settanta una seria e scrupolosa sperimentazione, collaborato da eminenti tecnici del settore, studiando le varietà autoctone e altre varietà ritenute idonee per l’ottenimento di vini di alto pregio. Dopo circa quindici anni di sperimentazioni, e solo quando si è avuta la certezza di essere in grado di produrre vini di altissima qualità, che si sarebbero posizionati in una fascia di mercato medio-alta, l’Azienda ha iniziato la produzione di vini a fini commerciali.
La produzione attuale si aggira sulle 300 mila bottiglie, ma l’obiettivo è quello di raggiungere nel giro di pochi anni, con l’entrata in produzione dei nuovi vigneti, un quantitativo massimo di 400 mila bottiglie. Oltre tale limite, si ritiene di non dovere andare per non pregiudicare quella genuinità e alta qualità che, come detto, è uno degli obiettivi principali aziendali.
La cantina che attualmente è composta da circa 2500 mq. di superficie coperta è anch’essa in fase di ampliamento. Sono già iniziati, infatti, i lavori di costruzione di nuovi magazzini e di gallerie sotterranee destinate allo stoccaggio e all’affinamento dei vini.
Bianco di Nera
Bianco I.G.T. SICILIA
Caratteristiche organolettiche:
– colore: Paglierino con riflessi ramati
– odore: Delicato e leggermente fruttato
– sapore: Secco, armonico e mosso
Vitigni:
Nero cappuccio e Inzolia
Gradazione alcolica:
12% Vol.
Temperatura di servizio:
si consiglia di servire a 8-10° C. circa.
Abbinamenti gastronomici:
Antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche