Ricco bottino di oro e argento per le atlete della Swimminside, grazie agli ottimi risultati ottenuti nella Piscina Comunale Plaia di Catania durante il Campionato Regionale Categoria Ragazzi svoltosi dal 15 al 18 luglio.

Noemi Pedalino acciuffa il titolo di campionessa regionale di categoria nei 400 e 800 stile libero salendo sul gradino più alto del podio con i tempi rispettivamente di 4.39.32 e 9.38.64, un oro nella staffetta 4X100 stile libero insieme alle sue compagne di squadra Di Proietto-Cancemi-Giammanco, argento nei 200 stile libero (2.18.15) e nella staffetta 4X100 Misti. Totale medaglie conquistate 5.


La strepitosa Nadia Giammanco di Campobello di Licata conferma ancora una volta il suo straordinario talento facendo sue ben 7 medaglie: 6 ori individuali e uno in staffetta. Ottiene il titolo di campionessa regionale nelle seguenti discipline: 200 e 400 Misti, 100 stile libero, 100 rana, 100 e 200 farfalla.

Durante il campionato, agli atleti che sono stati convocati a Molveno e ai giochi delle isole, tra cui gli atleti della Swimminside (Pedalino-Giammanco-Polizzi-Cefalù), sono stati premiati con una targa come riconoscimento speciale voluto dal presidente della FIN Sergio Parisi.

La società in cui militano le atlete ha chiuso il campionato al primo posto nella classifica generale superando con largo vantaggio la Asd Swin Power – Bagheria (2° posto) e la Poseidon nuoto Catania (3° posto) al cui successo hanno contribuito gli altri compagni di squadra: Umberto Polizzi: “Oro” nei 100 Farfalla, “Argento” nei 200 Farfalla, “Bronzo” nei 50 Stile Libero, “Bronzo” nei 400 Misti; Silvio Salina: “Argento” nei 50 e nei 100 Stile Libero, “Bronzo” nei 100 Dorso, “Argento” nei 200 Dorso

Federico Bruccoleri: “Bronzo” nei 200 misti categoria ragazzi “1° anno”, ma anche grazie a Giovanni Bellina, Amedeo Cassaro, Enrico Giovinetto, Mattia Gumina, Giuseppe Lo Bianco, Paolo Cammilleri, Nadia Di Proietto, Alessia Cancemi, Alessia Terrazzino, Viviana D’Agostino, Francesca di Benedetto, Roberta Mongiovì, Eleonora Bellina, Emilia Bellina, Claudia Cefalù e naturalmente alla preparazione tecnica e l’intuito vincente degli allenatori: Paola Mercurio e Paolo Filorizzo.

Carmelo Mistretta