Dopo aver sottoscritto una richiesta di legge che impedisca la ricerca e le prospezioni nel territorio e nel mare della Sicilia, insieme ad altri colleghi Sindaco della fascia costiera dell’agrigentino del ragusano e del siracusano, Rosario Bonfanti sindaco di Palma di Montechiaro ha evidenziato l’attacco sistematico all’ecosistema del territorio de comune del gattopardo, non ultima la proposta di insediamento di una centrale a fusione nucleare.

Il Sindaco ha dichiarato: “Queste azioni, tendono a deturpare un territorio particolarmente ricco di aree di pregio naturalistico archeologico e storico, che dovrebbero richiamare investimenti atti a potenziare e sviluppare l’industria del turismo, la sola che permette la salvaguardia e il mantenimento del nostro patrimonio naturale.” aggiungendo inoltre “Invece, sembra di assistere ad un assalto indiscriminato tendente alla distruzione del nostro patrimonio attraverso scelte che privilegiano gli interessi delle lobi industriali a discapito dell’intera collettività


Forte la richiesta che parte da Bonfanti: “Da parte nostra rimane ferma la presa di posizione della Netta Contrarietà a questo tipo di interventi! Il no al nucleare , il no ai parchi eolici off shore , il no alle trivellazioni selvagge per la ricerca di idrocarburi nel mediterraneo sono presupposti imprescindibili per un armonioso sviluppo economico del territorio e per la salvaguardia dell’ecosistema”

.

Il primo cittadino della città del gattopardo, rimane perplesso del mancato intervento dei Ministri siciliani Alfano e Prestigiacomo alle azioni che tendono a trasformare il nostro territorio in terra di conquista e saccheggio.

Da parte nostra rimane ferma la presa di posizione della Netta Contrarietà a questo tipo di interventi!

Il no al nucleare , il no ai parchi eolici off shore , il no alle trivellazioni selvagge per la ricerca di idrocarburi nel mediterraneo sono presupposti imprescindibili per un armonioso sviluppo economico del territorio e per la salvaguardia dell’ecosistema

.

Decisioni chiare ed inequivocabili e che sicuramente bisognerà confermare ancora molte volte, con tenacia.