Nella sede del Coordinamento Provinciale del Pdl, presente il coordinatore on. Nino Bosco si è tenuta la riunione della Giovane Italia per organizzare il corteo di sabato 20 che si terrà a Palermo dal titolo “ Sicilia tradita- I giovani si ribellano. Il nostro NO al governo Lombardo-Fini-Bersani”. Oggi i giovani della Giovane Italia contestano il governo regionale che ha tradito la fiducia degli elettori utilizzando il peggiore trasformismo della politica e del malaffare creando un governo trasversale con il PD. Siccome tra i nostri valori abbiamo la coerenza e la lealtà vogliamo che il Presidente Lombardo si dimetta e restituisca nelle mani del popolo siciliano il diritto di decidere chi al meglio potrà governare la nostra terra. Dalla Provincia di Agrigento partiranno dei pulman per rappresentare la provincia di Agrigento. Il programma della manifestazione prevede il raduno presso Piazza Croci alle ore 16.00 seguirà un corteo che si concluderà a Piazza Verdi dove comizieranno i Coordinatori regionali della Giovane Italia e del PDL. Alla manifestazione parteciperanno i massimi esponenti del partito nazionale e regionale tra cui il giovane On. Nino Bosco coordinatore provinciale PDL.
Dimissioni Irrevocabili di Di Miceli Giuseppe da Presidente Provinciale, e della quasi totalità degli iscritti, del Movimento Giovanile del PDL Giovane Italia e contestuale adesione a Generazione Giovani – movimento giovanile di Futuro e Libertà per l’Italia.
Cara Presidente,
oggi, dopo tanti processi e fattori che hanno portato la politica odierna ad una dicotomia riducibile solo all’essere “pro-Berlusconi” o “contro-Berlusconi”.
Oggi, dopo che la vita dell’Italia pare ormai che dipenda da cosa fa il premier, chi è il premier, perchè ha fatto così, perchè non ha fatto colì.
Oggi, prendo semplicemente atto che la maggioranza degli italiani non è interessata a questo modo di fare politica e lascio la guida provinciale del movimento giovanile del PDL, quale è la Giovane Italia, per transitare, insieme alla quasi totalità degli iscritti al movimento, in Futuro e Libertà per l’Italia.
Oggi per noi, il Presidente Fini con Futuro e Libertà per l’Italia sente in prima persona la responsabilità del momento storico che, il nostro Paese attraversa, cogliendo l’attimo di una stagione politica che mai come ora ha bisogno di una svolta per dare risposta ai sogni di tutti coloro che hanno creduto, e che credono, nella possibilità di restituire una speranza di cambiamento al popolo Italiano.
Vista l’adesione dei giovani iscritti ai circoli oltre che di Agrigento, città capoluogo, anche dei paesi di Favara, con due circoli già costituitisi, Palma di Montechiaro e Aragona, verrà convocata al più presto un’Assemblea Costituente dei giovani a livello provinciale per l’individuazione di un responsabile provinciale Generazione Giovani.
Saluti dall’ormai Ex- Presidente Provinciale di Agrigento.