Il sindaco, Calogero Firetto, ha relazionato in video-conferenza con Trieste, per 15 minuti, sull’esperienza maturata al Comune di Porto Empedocle che, come noto, è destinato ad ospitare in tempi brevissimi un impianto di rigassificazione. L’appuntamento scientifico triestino, cui hanno preso parte i massimi esponenti delle grandi società operanti nel settore energetico, Eni, Enagas e GasNatural, è servito per fare il punto sull’impatto sociale e sulla sicurezza di questi impianti di rigassificazione cui sono previste diverse realizzazioni in varie città europee. Il primo cittadino di Porto Empedocle nel suo intervento, cui hanno assistito un centinaio di partecipanti al convegno, ha ripercorso le tappe più importanti dell’iter burocratico – amministrativo intrapreso per arrivare alla positiva conclusione del progetto di “Enel Nuove Energie”, soffermandosi in modo particolare sui benefici che questo impianto avrà nell’immediato futuro sullo sviluppo economico della cittadina e dell’Area Vasta. Attualmente in Italia è funzionante un solo impianto di rigassificazione, situato a Panigalia, nel golfo di La Spezia. I lavori, organizzati da Nomisma Energia, sono stati introdotti da uno dei massimi esperti in sicurezza, Jennifer Wen cui hanno fatto seguito gli interventi di numerosi studiosi italiani, da Francesco Asdrubali, professore di Fisica Tecnica Ambientale alla Facoltà d’Ingegneria di Perugia a Giuseppe Maschio, direttore del Dipartimento di Principi e Impianti di Ingegneria Chimica dell’Università di Padova; da Gino Moncada Lo Giudice della Facoltà d’Ingegneria della “Sapienza” di Roma a Severino Zanelli, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica Industriale e Scienza dei Materiali all’Università di Pisa e all’ing. Antonio Messineo del Dipartimento Ricerche Energetiche dell’Università di Palermo. Al convegno di Trieste, dove per altro sono ben due i progetti di realizzazione di impianti, l’uno nella zona industriale del porto e l’altro off-shore, hanno portato l’esperienza maturata sui loro territori, anche altri sindaci di località europee che già ospitano impianti di rigassificazione.