Il vice sindaco Niccolò Milano ha inviato, venerdì scorso, una lettera a tutti i commercianti locali nella sua qualità di assessore alla Polizia municipale e alla Viabilità.
Con la lettera l’assessore Milano sottolinea il senso di alcune scelte fatte dall’Amministrazione comunale in materia di viabilità che, scrive, <<sembrano, apparentemente, penalizzare i commercianti, in realtà hanno il solo scopo di dettare semplici regole per rendere più vivibile il nostro paese e facilitare la quotidianità a tutti i membri della comunità, esse sono indirizzate a far cambiare mentalità, cultura, modo di muoversi all’interno del centro abitato. Non tutte le scelte – continua Milano – possono essere condivise ma la verifica costante e le eventuali correzioni future possono portare, col tempo, a risolvere qualsiasi problema>>.
Chiarisce anche l’utilizzo degli ausiliari del traffico per il rispetto delle ordinanze sulla viabilità che <<non può essere visto come la messa in atto di un’azione punitiva e oppressiva nei confronti dei cittadini “. Gli ausiliari del traffico – aggiunge – sono a servizio della Comunità, rivestendo un ruolo di pubblica utilità>>.
Ricorda che <<l’Amministrazione comunale in caso di atti o atteggiamenti irriguardosi nei loro confronti è pronta ad intervenire, sia in sede civile che penale, per garantire assistenza ed incolumità>>.
<<Le scelte di questa Amministrazione hanno lo scopo di agevolare e promuovere gli spostamenti pedonali – aggiunge – e di contrastare o evitare, dove possibile, l’utilizzo di mezzi ingombranti, tutto questo per contribuire a non inquinare l’ambiente, tutelare la salute pubblica e non certo per creare disservizio o fare un dispetto agli esercenti commerciali.
Poi fa un appello: “perché si realizzino gli obiettivi che si prefigge l’Amministrazione Comunale, serve la collaborazione di tutti; è necessario che ognuno faccia la sua parte, che individualmente si rinunci a qualche piccola comodità, in funzione di un bene maggiore e comunitario. Poichè riteniamo di essere cittadini Europei, come tali dobbiamo comportarci rispettando segnaletica e persone addette alla loro osservanza.