All’indomani del giorno in cui il governo Berlusconi incassa la fiducia e rilancia con maggiore convinzione la propria linea, i responsabili organizzativi di Forza del Sud in provincia di Agrigento manifestano la loro soddisfazione per quanto avvenuto in Parlamento. “Eravamo certi che Berlusconi avrebbe ricevuto un segnale preciso sia alla Camera che al Senato – dice Mario Baldacchino – sebbene tanti parlamentari che facevano parte della maggioranza abbiano deciso di tradire il mandato degli elettori voltando le spalle al premier”. Forza del Sud, che ad Agrigento è già in movimento da mesi, sta continuando a predisporre le riunioni e gli incontri con i sempre più numerosi sostenitori nei vari comuni, come preludio alla vera e propria elezione ufficiale degli organi del partito, prevista entro Gennaio, per cui stanno lavorando sia Mario Baldacchino, responsabile organizzativo, che William Giacalone, responsabile organizzativo per gli enti locali. Il movimento di Gianfranco Miccichè e Michele Cimino, che nasce per rappresentare finalmente gli interessi economici e politici del meridione, rivendicandone una fin troppo attesa copertura, sul territorio provinciale continua a crescere, potendo contare finora sull’impegno di più di settanta amministratori sia comunali che provinciali. La fiducia al governo Berlusconi e le prospettive della “geografia politica” che sembrano delinearsi, fanno ben auspicare sul progetto di Forza del Sud, che insieme alla Lega Nord e affiancando energicamente il Popolo della Libertà, rappresenta la più sostenibile e completa soluzione di governo che possa garantire equilibrio e opportunità difficilmente ipotizzabili fino ad oggi per il mezzogiorno. “Forza del Sud sarà la terza colonna di una coalizione guidata da Silvio Berlusconi, – conclude Baldacchino – il pilastro forte che permetterà al meridione di confrontarsi senza più alcun complesso d’inferiorità con la Lega Nord, per un più sano progetto politico che preveda innanzitutto un inderogabile e netto impegno per fare decollare il sud e, di conseguenza, portare beneficio a tutto il sistema paese”.