E’ necessario ed urgente dotarsi di un articolato ”piano parcheggi” ed aumentare l’offerta della sosta anche nell’ottica di favorire l’afflusso dei visitatori forestieri .
Le Amministrazioni Comunali che si sono succedute a Campobello di Licata dal 1980 in poi, hanno trascurato di realizzare un “Piano Parcheggi“ ed il nostro paese è rimasto uno dei pochi comuni d’Italia privo di parcheggi orari (sia gratuiti che a pagamento).
Tale carenza influisce negativamente sulla scorrevolezza del traffico, sulla disponibilità di posti auto a servizio dei luoghi di maggiore interesse e penalizza maggiormente gli esercizi commerciali e le strutture di ristorazione e di svago che, oggi, rappresentano l’unico settore in espansione del nostro paese .
Inutile a dirsi che penalizza anche e maggiormente chi necessita di sosta breve per appuntamento o impegno urgente, provocando il quotidiano caos.
In merito alla creazione di nuove aree a parcheggio ricordo ancora una volta agli attuali amministratori che nel 2001 il Comune acquistò un esteso agglomerato urbano tra la Via Ortis e la Via Crispi per costruirvi un parcheggio a servizio della Piazza XX Settembre (vedi le foto già pubblicate da Canicatti web nel luglio u.s).
Da quell’ anno, in nessuno dei Piani Triennali delle OO.PP (compresi quelli approntati ed approvati dai Commissari Governativi, compreso l’ultimo Piano Triennale 2010/2011) è comparsa la specifica risoluzione programmatica, a conferma che la realizzazione del famoso parcheggio fosse stata prevista .
Presumo che anche questa mia segnalazione non avrà alcun esito e ciò, in verità, mi rattrista perché anch’io ho votato Michele Termini con molta fiducia nel rinnovo del mio paese.
Per finire auguro alla Redazione di Canicattì Web ed a tutti i suoi lettori, buon Natale e felice Anno Nuovo.
Dr. Rocco Vittorio Cammarata