E’ partita a Delia la seconda fase del piano di raccolta differenziata porta a porta, iniziata ad agosto del 2010.
Si tratta della distribuzione ai cittadini di altri 280 della differenziata, che vanno a sommarsi ai precedenti 500, e che comprendono una pattumiera per l’umido di colore marrone, dei sacchetti di diverso colore e depliant informativi con le relative istruzioni.
<<La raccolta differenziata è un obbligo di legge e sembra essere ad oggi la soluzione migliore per diminuire i rifiuti in discarica – ha detto il sindaco di Delia, Calogero Messana. Il servizio, nelle zone dove è partito, è stato accolto con grande entusiasmo dai cittadini e già si vedono i primi risultati. Molto positivi, devo dire, grazie all’impegno ed al lavoro profusi dall’assessore Gianfilippo Bancheri, alla organizzazione efficiente, ad una informazione capillare, ed alla collaborazione dei cittadini che hanno risposto fino ad oggi con grande responsabilità>>.
<<Da luglio ad oggi abbiamo consegnato a 750 famiglie un kit per la differenziata, coprendo cosi il fabbisogno di circa 2500 persone – ha detto da parte sua l’assessore ai Lavori pubblici e all’Ambiente, Gianfilippo Bancheri. La restante parte del paese, coincidente con la zona di nuova espansione, verrà coperta nel giro di due o tre mesi al massimo. Per quanto riguarda i risultati della raccolta, devo dire che sono eccezionali e vanno al di là di ogni aspettativa. Sono molto soddisfatto per il trend in forte ascesa, ed anche orgoglioso del comportamento esemplare e del senso civico dei miei concittadini, che hanno così contribuito in maniera decisa a farci fare un salto di qualità per la tutela dell’ambiente>>.
L’assessore Bancheri ha inoltre fatto sapere che a tutti i cittadini che ne faranno richiesta, residenti nella zona che verrà servita dalla differenziata a partire da lunedì 17 gennaio, verranno ritirati al loro domicilio, tre volte a settimana (lunedì, mercoledì e sabato)i i pannolini e/o i pannoloni usati, così come daltronde viene fatto nelle altre zone già servite.
Restano immutati i giorni e gli orari della raccolta differenziata dei rifiuti: lunedì, la plastica; mertedì, l’umido; mercoledì, il vetro; giovedì, la carta; venerdì, di nuovo l’umido; il sabato, l’indifferenziata.