<<Il problema occupazionale è al primo posto nell’agenda di questa amministrazione>> ha detto il sindaco di Delia, Calogero Messana, nell’incontro di ieri al palazzo comunale, con gli operai non qualificati in graduatoria per i cantieri di lavoro.
<<Il finanziamento di questi cantieri non è piovuto dall’alto, ma è il frutto del lavoro e dell’impegno dell’assessore Bancheri, che è riuscito, con la collaborazione dell’ufficio tecnico, a far raggiungere nei tempi utili e senza errori procedurali, l’obiettivo del finanziamento di 4 cantieri di lavoro>>.
All’incontro erano presenti anche l’assessore ai Lavori pubblici, Gianfilippo Bancheri, il dirigente dell’Ufficio tecnico comunale e l’ingegnere Valerio Pecoraro, responsabile della sicurezza per il comune di Delia.
Poi l’assessore Bancheri ha preso la parola per informare e spiegare agli operai presenti che <<la richiesta di finanziamento dei cantieri è stata fatta l’anno scorso e non era scontato che dovevano essere finanziati. Sono quindi molto soddisfatto per questo risultato che premia il nostro lavoro. A breve comunicheremo anche i nomi dei direttori di lavoro e degli istruttori ed in più verrà assicurato il supporto degli operai specializzati>>. Bancheri ha anche detto che <<i 4 cantieri, che partiranno a metà febbraio, sono stati finanziati dalla Comunità Europea i cui regolamenti prevedono procedure e controlli in particolare sui posti di lavoro e sulla sicurezza>>.
Quest’ultimo punto è stato spiegato meglio dall’ingegnere Valerio Pecoraro che ha parlato dei dpi (dispositivi di protezione individuale) che verranno consegnati agli operai, così come prescrive la normativa, per ridurre i rischi e i pericoli a cui possono andare incontro i lavoratori durante lo svolgimento delle loro attività. A tal proposito ha annunciato, che a breve verrà svolto un corso di formazione della durata di 16 ore (8 di teoria e 8 di pratica). Oltre al responsabile della sicurezza ci sarà anche – ha detto infine Pecoraro – il coordinatore della sicurezza.