Tempo di elezioni, tempo di riflessioni. A pochi giorni dalle amministrative che si svolgeranno nella Regione Sicilia, esaminando i nomi elencati nelle liste elettorali, ci si accorge di come, finalmente, dopo tanti anni, la presenza di Giovani candidati sia preponderante.

Si tratta di un passaggio epocale, di una presa di coscienza collettiva, del mutamento fisiologico della classe politica che mai, come in questo momento, ha necessità di rigenerarsi e di trasfondere nuova linfa nella gestione della Res Publica.

I Giovani rappresentano il Presente, non più un fantomatico futuro che per troppo tempo è stato postergato.

Il Popolo delle Libertà agrigentino, a tal proposito, ha dato vita negli anni scorsi, ad una fervente attività di coinvolgimento delle giovani generazioni nella vita politica della Provincia; attività che ha avuto il suo naturale sviluppo nella creazione di liste elettorali ricche della componente giovanile.

Ai Giovani candidati del Pdl – afferma Lidia Mirabile, Responsabile provinciale PdL per le Politiche Giovanili – va la mia esortazione a non dimenticare mai qual è l’obiettivo primo cui deve tendere l’attività politica di ognuno di essi: il perseguimento del bene comune, all’insegna della lealtà, della correttezza e della coerenza.

Agli elettori va il mio invito affinché il 29 e 30 giugno, ognuno di loro, dia un nuovo input alla gestione degli Enti Locali, manifestando fiducia ed esprimendo il proprio voto in favore delle donne e degli uomini, Giovani del Popolo delle Libertà, che tra Canicattì, Favara, Montevago, Porto Empedocle e San Biagio Platani, hanno deciso di mettere le proprie capacità e il proprio tempo a servizio della collettività.