Si è concluso, domenica 5 giugno, il primo festival del Foklore organizzato dal centro commerciale “Le Vigne” . Record di presenze per la giornata conclusiva, oltre 20 mila gli spettatori che hanno assistito alle esibizioni degli oltre 18 gruppi folkloristici provenienti da diverse nazioni europee. I gruppi si sono dapprima esibiti all’interno della galleria del centro e successivamente nel piazzale esterno dove è stata allestita anche una fiera, molto apprezzata da tutti i presenti. A giudicare i gruppi una giuria di esperti, presente anche il sindaco di Racalmuto, Salvatore Petrotto e la madrina della serata , Emanuela Folliero che ha apprezzato la qualità delle esibizioni dei vari gruppi in gara. Durante i tre giorni di Folklore, si sono svolte: la “Sacra del cannolo Siciliano”, la “Sacra del Tarallo di Racalmuto” e la “ Sacra del Pane e dell’olio”. Il festival è stato vinto dal gruppo proveniente dalla Romania ma non sono mancati riconoscimenti per gli altri gruppi in gara che hanno avuto delle targhe ricordo. Nel pomeriggio era presente anche la mongolfiera del pilota Giovanni Oliveri che purtroppo, a causa delle cattive condizioni climatiche, non è riuscita ad alzarsi in volo. Soddisfatto il direttore Calogero Sanfilippo che ringrazia tutti gli organizzatori e la proprietà del centro, Sercom Italia e Cogest Italia, per aver creduto in questo progetto che spera essere il primo di una lunga serie. I gruppi internazionali presenti sono stati quelli della Romania, Bulgaria e Grecia .
Home Eventi Canicattì eventi Castrofilippo, centro “Le Vigne” record di presenze per il Festival del folklore...
- Eventi
- Canicattì eventi
- cosa vorresti chiedere
- Rubriche
- Costume e società
- Moda
- Photo Gallery
- Provincia eventi