Continua inarrestabile la marcia di trionfi degli atleti di Ravanusa nell’atletica leggera. Nonostante la stagione si avvii alla conclusione, i ragazzi dei sodalizi ravanusani, continuano a far parlare di se. Questa volta ai campionati regionali della categoria ragazzi, dove erano impegnati ben 2 squadre di Ravanusa. Delle 12 finaliste qualificate, non solo hanno ben figurato ma addirittura sono stati protagonisti, con la conquista di 3 medaglie. Se per Vito Bottaro e Emanuele Giarrana rispettivamente 2° nei 60 ostacoli con il nuovo primato personale e 3° nei 1000 metri con un tempo che lo pone fra i primi in Sicilia ( 3’12’’) una medaglia era in previsione, nessuno si aspettava la vittoria a sorpresa di Daniele Giarrana, che nel lancio del vortex, sbaragliava la concorrenza dell’atleta Ducato di Bagheria e Santacroce di Siracusa, vincendo la gara con l’ottima superiore ai 40 metri. Da registrare inoltre l’esordio nella gara di marcia km 2 di Luigi Dainotto che ha chiuso con un positivo 6° posto. Emanuele Giarrana e Daniele Giarrana sono tesserati per la Pro Sport Ravanusa, mentre Vito Bottaro gareggia per la Grandi Eventiì. Si allenano assieme ad altri amici a Ravanusa seguiti da Giancarlo La Greca. “Ci avviamo a chiudere una stagione da grandi risultati, con la conquista di numerosi titoli regionali – dice soddisfatto Giancarlo La Greca -, ma la cosa che ci lusinga molto è aver esportato un’immagine positiva della nostra città, molti affiancano il nome di Ravanusa all’atletica leggera ed alla corsa in particolare. I risultati ottenuti dai ragazzi sono la tenacia ed il lavoro di un gruppo di sportivi che quotidianamente mi collaborano a cui va un grande ringraziamento. Intanto. sempre in tema di corsa, anche quest’anno a Ravanusa si svolgerà la classica manifestazione dell’11 Novembre ‘Per san martino correndo bevo il vino’”. (Nella foto, da sx: Vito Bottaro, Daniele Giarrana, Emanuele Giarrana e Luigi Dainotto)
Giovanni Blanda