E’ stato convocato per lunedì prossimo il Consiglio comunale di Palma. Saranno ben 13 i punti all’ordine del giorno, che con ogni probabilità non potranno essere affrontati tutti in una sola seduta.
Saranno innanzitutto discusse due interrogazioni presentate dal PD-Patto per Palma. Nella prima si chiede all’Amministrazione comunale di riferire sull’emergenza ambientale in atto, a causa della presenza di discariche abusive di inerti presenti in varie parti del territorio (compresi il Castello e il Calvario). Nella seconda si interroga la Giunta sugli atti vandalici che hanno avuto luogo nelle scorse settimane e che hanno colpito il Cine-Teatro e il centro sociale Salvinus, che ha subito danni per oltre 50.000 €.
Di notevole interesse per la cittadinanza anche la modifica del Regolamento addizionale comunale l’I.R.P.E.F. L’addizionale dovrà, infatti, essere adeguata alle fasce di reddito previste per l’I.R.P.E.F. L’Amministrazione prevede un’addizionale dello 0,2 % per i redditi del primo scaglione (fino a 15.000 €) e dello 0,6 per quelli del secondo e terzo (da 15.000 a 55.000 €).
Tra gli altri punti in discussione anche il Regolamento per il rimborso delle spese agli studenti pendolari. L’Amministrazione prevede un quasi azzeramento del rimborso, dato che sarà restituito il 20 % agli studenti le cui famiglie hanno un reddito fino a 10.000 €, fino ad arrivare progressivamente al 50 % per i redditi inferiori a 2.500 €.
Luigi Arcadipane

fonte licatalive24.it