Ieri sera si è riunito il Consiglio comunale  di Campobello di Licata presso una angusta sala del Centro Polivalente non adeguata allo svolgimento di un assise cittadina.
È stato eletto il Collegio dei Revisori, due componenti Corbo e Piro sono stati eletti su indicazione dei gruppi di opposizione PD e MPA-Libertà e Autonomia, un altro componente, il dott. Pitruzzella, è stato eletto dai Consiglieri che appoggiano il Sindaco, anche se per la verità il candidato fino all’ultimo minuto era l’ex Ragioniere Capo Lana.
Presidente è stato eletto con 11 voti Piro sostenuto dai gruppo del PD e MPA-Libertà e Autonomia contro 8 voti del candidato della maggioranza che sostiene il Sindaco.
Fissato anche il compenso dei Revisori su proposta del PD visto che nessuna proposta era stata fatta dai Consiglieri comunali che appoggiano il Sindaco.
Approvati due debiti fuori bilancio con l’astensione del gruppo MPA-Libertà e Autonomia per sentenze di condanna del Giudice di Pace di Ravanusa.
Approvata altresì la proposta di adozione di misure correttive a salvaguardia della sana gestione, con una proposta di emendamento del PD finalizzata a scongiurare l’ipotesi di vendita del patrimonio disponibile in caso di emergenza. La proposta è passata con i voti dei gruppi del PD, MPA-Libertà e Autonomia e del Consigliere Nigro. I Consiglieri che sostengono il Sindaco si sono astenuti eppur si trattata di proposta di delibera che proveniva dall’Amministrazione attiva.
I lavori del Consiglio comunale sono stati aggiornati a questa sera per le 19 per discutere tutti gli altri punti all’ordine del giorno di cui molti debiti fuori bilancio mentre per il 29 è prevista la trattazione della mozione di sfiducia al Sindaco.

In quell’occasione verrà trattato solo quell’argomento e dopo una discussione tra i gruppi consiliari si passerà alla votazione per appello nominale.
Dall’atteggiamento del Sindaco di questa sera, con tono dimesso, i giochi sembrano fatti d’altronde i firmatari sono 13 ovvero il numero necessario e sufficiente per approvare la mozione di sfiducia, sarà così anche nella seduta del 29?


Ci saranno ripensamenti o colpi di scena ?

Il Sindaco e la giunta preso atto della presentazione del documento di sfiducia rassegneranno le dimissioni prima del voto ?

Molte le incognite che precedono il consiglio comunale di giorno 29.