Continuano le polemiche riguardanti la notizia del non rinnovo della convenzione tra il comune di Canicattì e il Polo Universitario di Agrigento. Il sindaco, Vincenzo Corbo, al fine di evitare che tale argomento possa essere usato per speculazioni politiche, ha chiarito le posizioni dell’Ente pubblico circa la scelta di chiudere i ponti con il polo universitario di Agrigento. “ Su questa vicenda si stanno dicendo troppe inesattezze – spiega il primo cittadino – purtroppo ci sono sempre in agguato speculatori che cercano di cavalcare l’onda della polemica per fini personali. Il Cupa viene gestito dalla provincia di Agrigento , dal comune di Agrigento, con la regione Siciliana e la Camera di commercio, lasciando di fatto a tutti gli altri soci solamente un componente nel consiglio di amministrazione. In questo modo le realtà territoriali della provincia di Agrigento non sono nella condizione di influire sulla politica di gestione della stessa. I soci ordinari, come il comune di Canicattì, hanno l’obbligo di versare la quota annuale , senza avere di fatto potere decisionale e nessun beneficio. A sostegno di quanto detto, basta controllare gli articoli 4 – 5 – 6 e 13 dello statuto del Cupa dove viene evidenziato che i soci fondatori del consorzio sono gli Enti sopra citati e di fatto tutti gli altri devono solo condividerne e accertarne lo Statuto senza avere una benché minima influenza. In questi anni abbiamo potuto appurare che l’esiguità degli studenti che frequentano il polo universitario di Agrigento non giustificava un simile esborso di denaro. Va chiarito che tutti i nostri studenti sono supportati da un’efficiente segreteria universitaria che si trova al primo piano di Palazzo Stella e permette di sbrigare pratiche direttamente con le università di Palermo e Catania senza bisogno di recarsi direttamente sul posto. I diecimila euro che risparmieremo saranno utilizzati per potenziare i servizi offerti agli studenti”. Fino a poco tempo fa la segreteria universitaria di via Cavallotti agevolava solamente gli studenti iscritti negli atenei palermitani. I giovani universitari di Canicattì e dell’hinterland, erano costretti a rivolgersi, per il pagamento delle tasse e per tutti gli altri servizi inerenti al mondo universitario, alle segreterie di Agrigento e Caltanissetta adesso, anche grazie alle nuove iscrizioni online, gli studenti non devono affrontare lunghe file.

La redazione di Canicattiweb ha predisposto un sondaggio che trovate a destra nella colonna centrale inerente la convenzione tra il comune di Canicattì e il Polo Universitario, vi ricordiamo che è possibile esprimere un solo voto per postazione PC, il sondaggio non essendo effettuato su campione statistico noto è da considerarsi puramente indicativo.