Secondo le previsioni di 3bmeteo, l’inverno fa sul serio, con neve e temperature gelide. Termometro fino a oltre -10° sotto zero. Tra martedì e giovedì l’Italia ed in modo particolare le Adriatiche ed il Sud saranno interessati dal passaggio di aria polare con neve a quote basse e gelidi venti di Tramontana. Lo sostiene il meteorologo del portale 3bmeteo.com Francesco Nucera che aggiunge: “Preparatevi perchè sono in arrivo gelo e neve a fine mese”. Da martedì freddo e neve per medio Adriatico e Meridione – “L’alta pressione fa marcia indietro e consentirà tra martedì e giovedì ad un impulso instabile di transitare sulla Penisola, seguito da fredde correnti polari in arrivo dai Balcani. Saranno soprattutto le regioni Adriatiche e quelle Meridionali le più coinvolte da rovesci sparsi e neve sino a quote collinari” dice Nucera di 3bmeteo. “Martedì 24 avremo un peggioramento su Romagna, Medio Adriatico ed al Sud, con piogge e rovesci; la neve scenderà sull’Appennino centrale sin verso i 500-700 metri a fine giornata, il tutto accompagnato da forti venti di Tramontana.” Schiarisce al Nord e in Toscana, salvo fiocchi sulle Alpi confinali. Mercoledì 25 acquazzoni e temporali al Sud e sulle Centrali Adriatiche, anche con grandine, in esaurimento a partire da Nord; neve fin verso i 300-600m, anche più in basso sull’Abruzzo, intorno ai 1000m in Sicilia. Giovedì temperature gelide. La colonnina di mercurio subirà un calo sino a 10 gradi rispetto ai valori attuali tanto che nella giornata di giovedì non oltrepasseranno i 6/10 gradi su molte regioni. Minime davvero gelide, spiegano da 3bmeteo, tanto che giovedì sono previsti sino a -7 gradi a L’Aquila, – 6 a Potenza, -5 a Firenze, Arezzo, Mantova, -4 a Bolzano e Terni. Gelo sulle Alpi con temperature sino a -13 gradi a Dobbiaco e Livigno; sino a -15 gradi in Sila! Venti tesi di Bora e Tramontana. Gelo dalla Russia, neve al Nord? Tra il 28 ed il 30 gennaio una nuova perturbazione in arrivo dalla Francia aprirà un periodo freddo e perturbato che ci accompagnerà con ogni probabilità sino ai primi giorni di febbraio. Aria gelida siberiana sospinta dall’alta pressione russa dilagherà verso le nostre regioni dove confluirà con quella più umida e temperata. Al Nord gran freddo e non si esclude la possibilità di qualche nevicata sin verso il piano tra Sabato e Domenica al Nord Ovest.