E’ Antonino La Mattina, funzionario direttivo dell’assessorato regionale alla Famiglia, il commissario straordinario che guiderà il Comune di Campobello fino alle prossime elezioni amministrative che si terranno in primavera. La Mattina, componente dell’ufficio Ispettivo della Regione, è stato nominato dal governatore siciliano, Raffaele Lombardo, su proposta dell’assessore Caterina Chinnici. Egli insedierà mercoledì mattina alle ore 11 al Comune di Campobello di Licata. Nel 2002 è stato commissario straordinario al Comune di Grotte e nel 2005 di Palma di Montechiaro. Il commissario straordinario sostituirà la Giunta ed il Consiglio comunale che lo scorso 29 dicembre ha sfiduciato il sindaco Michele Termini. L’insediamento del commissario al Comune di Campobello si terrà probabilmente tra martedì e mercoledì. Davanti al segretario, Alaimo Di Loro, si terrà il passaggio di consegne tra il vice sindaco “pro tempore” Franco Incardona ed il commissario La Mattina, che da quel momento prenderà in mano la gestione amministrativa del Comune. Il neo commissario ha già avuto altre esperienze simili in provincia di Agrigento, oltre alla città palmese. Ma vanta anche numerose esperienze come commissario ad acta per l’approvazione dei bilanci in diversi comuni della Sicilia. Adesso per lui inizia una nuova ed importante fase, quella al Comune di Campobello, dove dovrà affrontare, in primo luogo, i problemi legati al Patto di stabilità, cioè risanare i conti, nonché dei lavoratori contrattisti. Un altro degli aspetti che sicuramente impegneranno il commissario straordinario riguarda il rapporto tra il Comune e la Dedalo ambiente, soprattutto per quanto attiene alla bonifica della discarica di contrada “Bifara – Favarotta” oggi dichiarata tecnicamente esaurita.
Giovanni Blanda