Premettiamo che non sarebbe nostro compito fare tutto questo… ma lo facciamo perchè riteniamo di dare un servizio alla città. Non siamo assessori, non siamo consiglieri, non siamo un bel niente. Siamo solo cittadini che si accorgono di quante cose storte ci siano in questo paese e chiediamo a chi di dovere , eletto per questo motivo, di adoperarsi. Andiamo per gradi. L’estate scorsa avevamo denunciato due pericoli che insistevano presso l’entrata sud di Canicattì. Uno all’altezza del distributore del gas, dove il manto stradale all’improvviso cedeva sotto le ruote delle auto in velocità e l’altro 500 metri più avanti dove delle enormi buche costringevano l’automobilista scampato alla prima trappola a cambiare repentinamente corsia per evitare di andarci a finire dentro. Dopo parecchi articoli e diverse sollecitazioni, finalmente qualcuno intervenne. Non sappiamo bene se sia competenza dell’ANAS piuttosto che della provincie, che del comune. Ma sappiamo bene che se il sindaco, gli assessori o i consiglieri tutti non fanno casino e iniziano a scrivere, figuriamoci se l’ ANAS o la Provincia si preoccupano di questo pericolo. Ma andiamo avanti. Sistemato il manto stradale alla meno peggio( alla luce di come è oggi lascerei solo il “peggio) io personalmente vengo ammonito da un assessore durante una trasmissione televisiva perchè mi ero permesso di dire che questo intervento si è potuto realizzare dopo i nostri insistenti articoli. Poco importa…. l’importante che si sia intervenuto. Andiamo ad oggi.
Oggi ho assistito a due incidenti mancati…… come si evince nelle foto… ma se volete assistere in diretta a tale emozionante spettacolo non avete che l’imbarazzo della scelta. Basta che vi posizioniate nei limitrofi dei luoghi indicati e ne vedrete delle belle. Ma andiamo avanti. Ricordate l’incrocio di “Vito Soldano/C.da Pidocchio”? Ricordate che avevamo segnalato questo bivio che diventa una roulette russa specialmente nel periodo estivo? Ricordate anche che avevamo avuto la parola da parte dell’amministrazione che sarebbe intervenuta entro e non oltre novembre 2011? Ricordate tutto questo? Bene adesso ricordatevi anche che il bivio continua a essere lì in tutta la sua pericolosità.
E allora a chi chiediamo di intervenire? Al sindaco? Al vice Sindaco? Al Presidente del Consiglio? Agli assessori tutti o all’intero consiglio comunale , consigliere per consigliere? Noi nel dubbio lo chiediamo a tutti… non si sa mai. Non ci rispondete che non è competenza vostra per favore. Rispondete inviandoci le lettere di protesta regolarmente inviate egli organi competenti … rispondete facendo casino e sbattendo i pugni sul tavolo in nome e per conto dei cittadini che rappresentate. Insomma quando passate da li per favore anche voi non invadete l’altra corsia ……..
Torneremo periodicamente sull’argomento sicuri che qualcosa accadrà
di Cesare Sciabarrà