Ero piccolo quando mio patre e soprattutto mio nanno mi portavano nella putìa di vino in un posto che ci dicivanu “lu chianu” e a lato a la porta per tràsiri c’era appizzato un ramo di garrubba.
Entravo con loro che si assettavano con tanti amici che avevano finito di lavorare in campagna e si bevevano il vino allungato con la gazzusa.
Un bel quartino in una cannatina di vitru ed una bottiglietta di gazzusa che la faceva uno che ci dicivanu Di Simone che aveva la fabbrica e le attuppava con la pallina di vetro.
Era la cosa più bella ed auriusa che ci poteva essere; ogni tanto si prendeva pure un piatto di fave vuddruti oppure ciciri e fasola, quache volta un pedi di porcu, pane di casa ma il protagonista era sempre lui: il quartino di vino con, la gazzusa.
Fresca, spumeggiante, zuccherata quanto basta.
Poi le putìe di vinu sparirono,la gente smise di bere vino (di casa) e gazzusa e cominciarono ad arrivare Coca Cola, la sprait (ma non sono tanto sicuro che si scrive così…), la Fanta, e tante altre bibite che si persi il conto.
Poi cominciarono i bar con la tavola calda, e poi quelli che ci dicinu PABB (ma non sono tanto sicuro che si scrive così…) la birra tedesca, il bitter Campari, il coctel (ma non sono tanto sicuro che si scrive così…) Martini, il Cubalibre, la Redbulli ed altre fitinzie che non sanno di niente, ti alloppiano la testa e costano un futtìù di soldi.
Magari dopo tanti anni di fitinzie e di dulura di testa e vista la crisi che c’è, saremmo potuti tornare a bere di nuovo “un quartu e ‘na gazzusa” come ai tempi di mio patre e di mio nanno ma….
…mi dissiru che il miniscio Balduzzi ora misi una tassa alla gazzusa e quindi se mi bevo un quartino e ‘mna gazzusa devo pagarci la tassa. E siccome con la gazzusa si fanno gli erutti, se non pago la tassa ma mi scappa un erutto divento evasore fiscale…e quindi niente quartu, niente gazzusa e niente erutto. Restano solo fave, ciciri e fasola, ma già immagino che Balduzzi stia seriamente pensando di mettere la tassa pure sui P…. (Questi, come si scrivono, lo so bene…)