La prossima manifestazione culturale in programma per il 13 ottobre prevede un incontro su Leonardo Sciascia e il ruolo dello scrittore come consulente editoriale ieri e oggi. Parteciperanno Divier Nelli – scrittore e direttore della Narrativa Rusconi-, e Jean-Noël Schifano – scrittore, traduttore di Sciascia in Francia, consulente editoriale e direttore, per le edizioni Gallimard, della collana Continents noirs. Verrà allestita una mostra intitolata Il libro come oggetto– una selezione dei volumi pubblicati nelle collane Quaderni di Galleria, della Casa Editrice Salvatore Sciascia, e La Civiltà perfezionata, della casa editrice Sellerio: due collane che furono ideate proprio da Sciascia, una negli anni Cinquanta e l’altra negli anni Settanta. Schifano ha tradotto in francese alcuni libri di Sciascia, ha un vivo interesse per le cronache storiche e per la realtà e i problemi italiani, e scrive non preoccupandosi di andare controcorrente. Sciascia e Schifano, poi, furono legati da una sincera amicizia.
Divier Nelli ha scritto, insieme a Leonardo Gori, un romanzo dal sapore sciasciano, Il lungo inganno, in cui la storia poliziesca, proprio come accade in certi romanzi dello scrittore di Racalmuto, lascia intravedere le ombre che hanno caratterizzato la politica italiana del Novecento.
SABATO 13 OTTOBRE 2012
Ore 10,30
Saluto delle autorità
Intervengono:
Divier Nelli – scrittore e direttore della Narrativa Rusconi
Jean-Noël Schifano – scrittore, traduttore di Sciascia in Francia, consulente editoriale e direttore, per le edizioni Gallimard, della collana Continents noirs
Modera Vito Catalano
Ore 12,00
Inaugurazione della mostra Il libro come oggetto: Una selezione dei volumi pubblicati nelle collane Quaderni di Galleria, della Casa Editrice Salvatore Sciascia, e La Civiltà perfezionata, della casa editrice Sellerio