Saranno quindici i deputati regionali (anche se loro hanno annunciato che non si faranno chiamare ‘onorevoli’ ma ‘cittadini’) del Movimento 5 Stelle che siederanno a Sala d’Ercole, il gruppo parlamentare più consistente. Con loro all’Assemblea regionale siciliana arriverà Giancarlo Cancelleri candidato a governatore, geometra nisseno, che ha ottenuto 10.553 voti. I candidati a 5 stelle (che non vogliono essere chiamati grillini, e per questo hanno spedito un comunicato a tv e giornali) hanno ottenuto complessivamente 368.006 voti pari al 18,176% dei consensi.

Cancelleri è stato anche primo degli eletti a Caltanissetta e a Catania. A Palermo il movimento ha eletto quattro deputati. Oltre che per Cancelleri, il seggio è scattato per Claudia La Rocca, 30 anni, impegnata in un progetto imprenditoriale nell’ambito del turismo sostenibile, Salvatore Siragusa, 45 anni, addetto all’assistenza tecnica nel settore dei computer e Giorgio Ciaccio, 31 anni, che lavora nel settore dell’alimentazione biologica. Se il portavoce optasse per l’elezione in un’altra provincia, subentrerebbe Giampiero Trizzino, 35 anni, laureato in giurisprudenza, che ha collaborato con il gruppo che ha riorganizzato l’area marina protetta delle Isole Egadi.


Anche a Catania, sono scattati tre seggi: con Cancelleri sono risultati eletti Angela Foti, 36 anni, madre di un figlio e in attesa del secondo, impegnata nel volontariato con alcune associazioni locali che si occupano di disabili, e Gianina Ciancio, 22 anni: “Non ho né competenze specifiche – dice – né esperienze particolari fuorché una più che decennale nel campo della musica classica, avendo appena preso il diploma in pianoforte. Ma se avessi esperienza sarei un politico, mentre noi preferiamo essere cittadini. Meglio un onesto principiante che non un esperto delinquente”. In caso di diversa opzione di Cancelleri, subentrebbe Francesco Cappello, 40 anni, originario di Caltagirone.

Già certi invece i due deputati eletti a Trapani: Valentina Palmeri, 36 anni, laureata in scienze naturali, madre di due bambini, e Sergio Troisi, 42 anni, ingegnere elettronico che si occupa di installazione e collaudo di treni automatici per Bombardier Transportation.

In tutte le altre province siciliane è scattato per i 5 Stelle un solo seggio: ad Agrigento per Matteo Mangiacavallo, 40 anni, di Sciacca, un tecnico informatico che lavora da oltre dieci anni, in qualità di sistemista, presso alcuni uffici giudiziari. A Enna per Antonio Venturino, 47 anni, che si occupa prevalentemente di teatro, e negli ultimi 20 anni ha vissuto in Inghilterra, dove ha insegnato Commedia dell’Arte in diversi College ed Università.

A Messina per Valentina Zafarana, 32 anni, laureata in Lettere Classiche con indirizzo storico-artistico-archeologico. A Ragusa per Vanessa Ferreri, 40 anni, impiegata presso un’attività commerciale. A Siracusa per Stefano Zito, 32 anni, vigile del fuoco. Infine a Caltanissetta se Cancelleri, scegliesse di essere eletto in un’altra provincia, subentrerebbe Giuseppe Lo Monaco, 31 anni, laureato in economia aziendale, originario di Gela dove ha promosso la nascita di un’associazione spontanea di commercianti che lamentavano l’abbandono da parte delle istituzioni e dalle associazioni di categoria locali.