In un momento di grave crisi economica, in cui la disoccupazione è dilagante, dal tessuto produttivo agrigentino arrivano segnali confortanti, positivi. Lo comunica con soddisfazione la Cna, Associazione provinciale di Agrigento, che rivela i dati ottenuti nel settore dell’occupazione giovanile. E i dati parlano dell’inserimento al lavoro di 70 giovani apprendisti. Una opportunità resa possibile grazie al contributo di AMVA, “Apprendistato e mestieri a vocazione artigianale”. Si tratta di programma promosso dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attuato da Italia Lavoro, con il contributo dei PON del Fondo Sociale europeo 2007/2013. “Si tratta di un intervento – spiega il presidente provinciale CNA Domenico Randisi – finalizzato ad incentivare l’utilizzazione del contratto di apprendistato sull’intero territorio nazionale, mediante la concessione di contributi alle imprese, per la stipula di contratti di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere di giovani di età compresa tra i diciassette fino al ventinovesimo anno di età. E’ concesso un contributo di €. 4.700,00 per ogni soggetto assunto con contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere a tempo pieno. Il Presidente Domenico Randisi esprime molta soddisfazione per il risultato ottenuto. “ Dietro a questo risultato – osserva – c’è il lavoro di squadra dei dipendenti CNA e dei consulenti convenzionati presenti su tutto il territorio provinciale”. Si ringraziano le imprese che ancora una volta ci hanno dato fiducia. Per i giovani questo strumento rappresenta una concreta possibilità per entrare a far parte nel mondo del lavoro”.
La scadenza del programma è fissato per il 31 dicembre prossimo. C’è quindi ancora tempo per quanti volessero sfruttare questa straordiunaria opportunità.
Per qualsiasi ulteriore informazione si può contattare i numeri 0922.20212, oppure alla e.mail: cnaservizi@cnaagrigento.it.