Sabato 5 gennaio a Palazzo Stella è stato registrato un’altro successo dell’associazione Cineworldcorporation, capitanata da Livio Facciponte.
Space Lab è il nome del casting presieduto da Gaetano Ricotta e Aurelio Milazzo, che con l aiuto di Roberto Vicari e Alfonso Vitale hanno visto coinvolti più di cento partecipanti provenienti da tutte le province della Sicilia. Entusiaste le organizzatrici Dell’ evento Ilary Ponticello e Nives Di Pasquali, che con l aiuto di Salvo Pagano sono riuscite a tenere banco al pubblico per più di 6 ore di provinazione artistica.
La Cineworldcorporation é l associazione che Canicattì merita, questa come tutte le altre associazioni che rappresentano fieramente il nostro territorio senza registrare fallimenti e problematiche di nessuna tipologia.
È stato possibile realizzare i provini grazie all’ aiuto dello staff tecnico di Fotografart rappresentato dal socio della cineworld Gianfranco Rinaldi, che grazie all’occhio meccanico di Franco Signorino e Diego Scaglione, ha reso possibile al gruppo di cineasti la resa digitale Dell immagine dei vari provinanti.
Ormai Space Lab ha dato i suoi frutti, facendo conoscere Canicattì a gente proveniente da lontano, adesso si attenderà la prossima riunione del consiglio di amministrazione che darà il via Alle SCENE 29, a lungo attese e progettate dallo scenografo Lo Castello, appoggiato dal virtuoso lavoro di Luigi Ricotta Mimmo Ragona E Carmelo Mulone.
Adesso é il momento di affrontare la dura prova di un set metá reale e metà virtuale che porterà gli attori ad affrontare una durissima prova, sarebbe a dire quella di girare con dei soggetti immaginari senza che essi sono presenti di fronte all interessato.
Qui nascerà lo slow motion che prenderà vita dopo 5 duri giorni di lavoro, che verranno realizzati tra la fine di Gennaio e l inizio di Febbraio.
Attenderemo, quindi, questa nuova e professionale avventura.