Giovedì 17 ottobre, alle ore 18.30 presso il ristorante “Al Casale di Castrofilippo”, la Delegazione di Canicattì dell’Accademia Italiana della Cucina, Istituzione Culturale della Repubblica Italiana, in occasione dell’annuale Cena Ecumenica, celebrata contemporaneamente in tutte le Delegazioni nazionali ed estere, con lo stesso tema e alla stessa ora, organizza un evento culturale.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Castrofilippo, Calogero Sferrazza, la Delegata di Canicattì dell’Accademia Italiana della Cucina, Rosetta Cartella, presenterà il volume “La cucina delle carni da non dimenticare” della collana “Itinerari di cultura gastronomica”. Seguirà la relazione “Il quinto quarto nella normativa tra tradizione e innovazione” dell’Accademica Carmen Augello.


La serata si concluderà con la tradizionale Cena Ecumenica.

La Cena Ecumenica – ha spiegato la Delegata Rosetta Cartella – è la conclusione di un lungo cammino legato al volume sugli “Itinerari di cultura gastronomica” realizzato con il contributo culturale di tutte le Delegazioni, relativamente alle tradizioni locali, al recupero di antiche ricette, all’individuazione di ristoranti tipici.

La Cena Ecumenica rappresenta un’occasione di convivialità per sviluppare i valori della cucina italiana attraverso un menù rappresentativo della tradizione, del territorio e delle tecniche originali.