A Campobello è arrivato l’ormai tradizionale appuntamento natalizio con il teatro. L’Associazione Culturale e Teatrale “Comu veni si cunta” torna in scena il 3-4-5 Gennaio con la “commedia paranormale in tre atti” di Vito Giuliana, “Nun c’ha cridiri ma t’ha guardari”. Praticamente un debutto in casa da parte del giovane sceneggiatore/attore della commedia. “Non è facile scrivere una commedia” – ci racconta Vito – “creare i personaggi e farli parlare in un intreccio. Sono stato più di un anno a scrivere, e un altro anno insieme al regista Calogero Patti e ai ragazzi dell’associazione, per rifinirlo adeguatamente. Per me è un onore avere la possibilità di portarlo in scena a casa mia”. Di certo, non è da tutti scrivere e far ridere, e come ci dice il regista Calogero “Far ridere è un’arte. Quando ti rivolgi ad un pubblico, parli ad ogni soggetto che ha una forma mentis diversa. La commedia quindi deve essere capace di adattarsi ad ogni forma comica, senza scadere nel ridicolo, o essere troppo fredda. Quando lessi il testo di Vito, che ho avuto l’onore di veder crescere pezzo per pezzo, ho subito deciso di puntare su di esso perché aveva tutte le qualità per essere portato in scena. E con grande orgoglio, ho visto lo stesso entusiasmo nei ragazzi che abbiamo coinvolto in questa avventura”.
Non sono una compagnia di professionisti, ma di amatori del teatro, come amano definirsi. Perché la loro è più una famiglia che una compagnia, con tutti i pro ed i contro. Di certo, è con grande entusiasmo che il regista e lo sceneggiatore parlano dei propri attori: “Sono dei ragazzi straordinari. Se la commedia avrà successo, il merito sarà solo degli attori che ci hanno accompagnato in questo viaggio. Vederli crescere è stata l’esperienza più preziosa”.
Gli interpreti della commedia sono Vito Giuliana, Maria Lucia La Mattina, Antonino La Mattina, Elisa Burgio, Michelangelo Catanese, Aurora Napoli, Martina Romano, Giovanni Falsone, Olga Manna, Giovanni Burgio, Edera Rizzo, Domenica La Greca, Gaetano Pedro Patti, Gaetano Falsone, Carmen Falsone, Assistente Regia Noemi Amato.
I ragazzi della compagnia dedicano uno speciale ringraziamento a Martina Romano che “costruirà” la scenografia, a tutti quei ragazzi che si impegneranno ad innalzare la casa dove tutto si svolgerà, allo staff di Crianza che si è occupato della promozione dell’evento, e a tutti gli altri che lavoreranno in silenzio per far si che lo spettacolo vada avanti. Non resta che andare a vederli. Il 3-4-5 Gennaio alle 20:30 al centro polivalente di Campobello di Licata.
Per info:
DARIO 373 80 77 297
ANTONINO 327 29 38 439
VITO 320 63 47 995