L’amministrazione comunale di Campobello di Licata, con direttiva del sindaco Giovanni Picone, ha deliberato di ‘dare mandato al responsabile della quarta area funzionale di provvedere ‘alla predisposizione di variante al Piano regolatore generale, relativa al cambio di destinazione urbanistica da zona “D1 insediamenti produttivi” a zona “E verde agricolo”, di proprietà di privati, della zona indicata nel Prg denominata “la zona nord-est dell’abitato’, predisponendo, con la collaborazione dei componenti dell’ufficio tecnico, tutti gli atti propedeutici e necessari per l’iter procedimentale. Da una sommaria analisi del Prg, in merito alle aree dislocate nell’abitato e destinate alla possibile realizzazione di insediamenti produttivi, sono presenti tre siti denominati ‘zona Ca1, Ca2 e Ca3’, dove sono state realizzate, negli anni passati, le opere di urbanizzazione primarie da parte del Comune e dove è ancora ampio il margine di richiesta di assegnazione, in quanto, sono presenti diversi lotti liberi. Oltre alle suddette aree, ‘per soddisfare le eventuali richieste dei cittadini’, è presente al confine territoriale tra Campobello di Licata e Ravanusa, la comprensoriale Area di Sviluppo Industriale, dove è possibile avanzare richiesta di assegnazione di lotti per la realizzazione di insediamenti produttivi di natura industriale ed artigianale. La Pubblica amministrazione ha ritenuto di ‘dovere provvedere, per arginare ogni tipo di problematica, alla predisposizione di variante al Prg, . relativa al cambio di destinazione urbanistica da zona “D1 insediamenti produttivi” a zona “E verde agricolo” di proprietà di privati.
Giovanni Blanda