Proseguono la attività di interscambio nell’ambito del progetto Comenius “Green, Sporty and Healthy” che vedono coinvolti gli alunni e i docenti delle classi quinte della scuola primaria di Naro e Camastra dell’I.C. “S. G. Bosco”. Lo scorso mese di Ottobre il dirigente scolastico Dott .Roberto Navarra e i docenti Rosalia Licata, Graziella Sanfilippo e Vincenzo Collura hanno visitato la Donacarney school a Drogheda in Irlanda. Esperienza densa di spunti di riflessione e di confronto che continua ad arricchire il bagaglio di opportunità che questo importante progetto sta offrendo alla comunità scolastica narese.
Anche con gli alunni si continua a lavorare alacremente sugli obiettivi da perseguire . La settimana sarà piena di impegni previsti dal progetto , Martedì 19 presso la scuola primaria di via Dante si terrà una giornata dedicata allo sport . Gli alunni si trasformeranno in piccoli atleti ed effettueranno percorsi ed attività ginniche , in un clima di festosa competizione nel rispetto delle regole. In collaborazione con i genitori ai bambini sarà offerta una colazione , con pane condito con olio novello e frutta di stagione, proveniente dalle campagne circostanti , cercando di sensibilizzare i piccoli ad una corretta e sana alimentazione e soprattutto al rispetto del proprio corpo attraverso lo sport e benessere fisico.
Si proseguirà Giovedì 21 con la piantumazione e semina di un orto che sarà curato dagli alunni . Già da giorni fervono la attività nei plessi San Secondo di Naro e nel plesso di Camastra, , dove i piccoli giardinieri hanno riciclato cassette di legno che contenevano frutta e non più utilizzate , le hanno pulite ,colorate e verniciate per fare dei contenitori per ospitare le piantine e i semi che saranno messi a dimora . Gli insegnanti nel guidare gli alunni in queste specifiche attività si avvarranno della gentile e competente collaborazione del personale dell’Azienda Agricola “I sapori della Natura” di Favara. Agli alunni si daranno informazioni sulle piante , sulla stagionalità, sulla concimazione del terreno con tecniche naturali senza l’uso di prodotti chimici. Educhiamo al rispetto dell’ambiente per un futuro migliore .