AitrasSi sono riunite   le associazioni degli autotrasportatori siciliani presso l’Assessorato regionale infrastrutture e trasporti per discutere di alcune emergenze. L’autostrada Salerno – Reggio Calabria non è del tutto percorribile dopo il crollo del viadotto e gli autotrasportatori diretti a Nord sono costretti ad uscire all’altezza di Normanno e rientrare a Luino Borgo, mentre chi è diretto verso Sud deve uscire a Lagonegro e rientrare a Lamezia Terme; ma questo non è nemmeno il peggio: tra qualche settimana sarà operativa l’ordinanza di un sindaco che vieterà, durante l’estate, il transito dei mezzi pesanti lungo la deviazione prevista da Lagonegro per Lamezia Terme.
Un altro sindaco non ha intenzione di far transitare i mezzi pesanti dal centro abitato, quello di Messina, nonostante l’approdo di Tremestieri, l’unico che consente di evitare la città per attraversare lo Stretto, sia al momento impraticabile per i danni causati dalle mareggiate delle settimane scorse.
La situazione è critica nonostante gli armatori Caronte e TTT Lines abbiano attivato due navi sulla tratta Catania – Napoli per la stagione estiva, in quanto risultano insufficienti.
In questo quadro sembrerebbe meno importante, ma non lo è, la mancata messa in sicurezza, ad oggi, delle autostrade siciliane.
Abbiamo pertanto chiesto all’Assessore Pizzo di sollecitare la commissione tecnica, istituita lo scorso dicembre,  per la risoluzione di queste urgenze chiedendo un incontro con il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Delrio.

IL PRESIDENTE AITRAS
Salvatore Bella