Nuova puntata del “Bastone e la Carota” condotta da Cesare Sciabarrà e Domenico Lodico. Questa volta ospite del fuoco di fila dei due conduttori, il vicesindaco di Canicattì , l’Ing Gaetano Rizzo.
Una puntata particolarmente frizzante, durante la quale il nostro vicesindaco è stato bersaglio di una serie di domande a dir poco…. Guardate la puntata e giudicate voi.
Buona visione.

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google
Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF


RIZZO se siete in ristrettezza economica e non avete sprecato denaro, perchè esiste L’oiv (amici degli amici) e date soldi ai dirigenti per fare buste paga??
Conta p….e
X il disinformato attivista
L’Organismo Indipendente di Valutazione e’ un obbligo di legge ed in particolare e’ previsto dal decreto legislativo n. 150/2009. Per cui tutte le amministrazioni pubbliche devono nominarlo, cosa che fa il Comune di Canicatti’.
E qui casca il Diego, che spero tanto che non sia un amministratore altrimenti sarebbe preoccupante. Spiacente ma attivista ha ragione da vendere. Infatti, se legge BENE il d.lgs 150/2009, il rispetto dell’istituzione dell’OIV è “condizione necessaria per l’erogazione di premi legati al merito ed alla performance”. Quindi cosa vuol dire caro Diego? Molto semplice: che non si possono dare premi ai dirigenti senza OIV. Che è molto differente dall’obbligo di avere l’OIV che non è stabilito da nessuna parte. Non solo, il testo recita anche “…….. non devono derivare nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica”…….. e qui affondo il colpo? Quanto ci costano? perchè averli? e perchè dare premi ai dirigenti visti i risultati ottenuti? ……… o meglio i NON risultati ottenuti?
X Cittadino informato
Le ripeto l’obbligarieta’ dell’istituzione dell’OIV e di questo sono convinti anche le amministrazioni comunali con sindaco grillino ( Bagheria e Ragusa ). A conferma di quanto riportato, Le riferisco che il Comune di Bagheria ha istituito l’Organismo indipendente di Valutazione con delibera di giunta , la n. 9 del 25.7.2014 di cui al link sotto riportato
http://comune.bagheria.pa.it/wp-content/plugins/wp-albopretorio/download.ws.php?download=deed_doc&id=17162
Ed Il Comune di Ragusa ha istituito l’Organismo indipendente di Valutazione: con la delibera di giunta di cui al link riportato :
http://www.comune.ragusa.gov.it/doc/users/3/28861att_delgm_26_12.PDF
Diego hai commesso due clamorosi errori: 1) non è obbligatorio, c’è pure scritto nelle delibere. 2) Ragusa alla data della delibera non era governata dal M5S. E poi a Bagheria sarei proprio curioso di vedere quanto costa l’OIV, sempre se ha un costo. Vogliamo dire invece quanto ci costa a noi canicattinesi??!!!!!
Non sono un grillino, ma tu te le chiami però!
Il problema di Canicattì è soltanto l’ OIV???????????????
X Cittadino informato
Lei dovrebbe informarsi un po’ di piu’, basterebbe collegarsi al sito istituzionale del comune di Ragusa per sapere che:
1- I componenti sono stati individuati e nominati con:
– Determinazione Sindacale N° 58 del 4/08/2014
– Determinazione Sindacale N° 96 del 28/11/2014
Quindi successivamente alle elezioni del giugno del 2013 quando e’ stato letto il sindaco appartenente al movimento 5stelle.
riguardo ai compensi per i primi sei mesi del 2014 sono stati pagati, ai componenti le cifre seguenti :
Prof. Antonio Barone € 2.721,27
Avv. Enrico Schembari € 5.442,62
Dr. Giorgio Distefano € 5.469,13
Il comune di Canicatti’ , per un’anno, paga circa 25.000 euro, mentre Ragusa paga circa 27.000 euro.
Diego, scusi se mi intrometto, ma da quando il comune di Ragusa fa giurisprudenza??!!
O dobbiamo seguire solo gli esempi che ci convengono??!!
E se fosse obblifpgatorio non ce l’avrebbero tutti i comuni ?!
Mah
Forse avete lasciato il volto del vice al buio per non vedere quando arrosisce!!!
Cara Allibita hai detto bene. Qualcuno, che molto probabilmente fa parte di quest’attuale “meravigliosa” amministrazione, tende sempre a paragonarsi con i comuni del Movimento 5 Stelle. Mi viene da pensare: forse che abbiano un “pochetto” paura di noi alle prossime elezioni??? Mahhhh
Per la cronaca, non c’è paragone!!!
Poi ha ragione il cittadino informato, l’OIV non è obbligatorio! E se non serve, e qui da noi non serve, è giusto abolirlo! Che i dirigenti facciano il loro lavoro senza aspettarsi premi, mi risulta che già prendono parecchio e i risultati li vediamo tutti i giorni quali sono.