Si chiude in equilibrio di bilancio il 2015 della Seus 118, l’azienda che gestisce il servizio di emergenza – urgenza. Dopo un anno e mezzo durante il quale la società ha navigato in acque tempestose, si mettono le basi per un avvio sereno del 2016. un risultato per il quale esprime soddisfazione anche la funzione Pubblica della Cisl che ha seguito l’intero difficile percorso.
L’obiettivo realizzato, il primo dalla nascita della Società, rappresenta un importante passo decisivo per la Regione Siciliana, sempre impegnata a razionalizzare risorse e garantire servizi di qualità.
“Il risultato è certamente ascrivibile alla capacità del management – si legge in una nota della Cisl Fp -ma sicuramente frutto dell’operato dei lavoratori che hanno profuso un impegno straordinario evitando sprechi ed assumendosi rilevanti carichi di lavoro”.Il sindacato ritiene che adesso “ci siano le condizioni per attivare un rilancio organizzativo finalizzato a migliorare ancora la qualità dell’attività a garanzia degli utenti attraverso una implementazione dell’attività di formazione svolta presso il Cefpas, anche per evitare errate convenzioni e infelici esternalizzazioni sull’appropriatezza delle funzioni e mansioni svolte dagli operatori chiaramente declinati dai protocolli ministeriali che vengono osservati nel rigoroso rispetto dei profili professionali e delle normative in vigore. Per questo la Cisl resta impegnata a sostenere il percorso di sviluppo aziendale e di tutele contrattuali degli operatori”.