ONAV3Il mondo del vino affascina e cattura sempre di più. Cresce il numero dei cultori aspiranti a diventare dei veri e propri esperti. Ad affermarlo è chi ha il “polso” della situazione. Gianni Giardina, enologo e vicepresidente nazionale dell’ONAV, l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, lo conferma: “Di anno in anno le richieste per diventare esperti assaggiatori sono sempre di più. – commenta – E ciò che ci soddisfa è il fatto che sono sempre più giovani e donne. La visione del vino sta cambiando verso un’ottica culturale, di tradizione, di territorio, e questo per noi è un successo. Il nostro intento è proprio questo: quello di far avvicinare sempre più il consumatore al mondo del vino in maniera consapevole e competente”.

Dall’08 aprile prenderà così il via a Canicattì la V edizione del corso di enologia e degustazione per assaggiatori di vino, con il patrocinio del Comune di Canicattì, che mette a disposizione una delle sale del nuovo Complesso Badia a Borgalino. Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno il 31 marzo. Cinquanta è il numero massimo di partecipanti. Si partirà dagli elementi di fisiologia dei sensi, stimoli e loro percezioni e dalla tecnica dell’assaggio, sino ai parametri analitici dei vini, all’etichetta ed alla legislazione. Ovviamente le degustazioni e le visite didattiche in cantina. Le lezioni, tenute da relatori di alto livello, si svolgeranno ogni lunedì e venerdì dalle ore 20 sino al 26 giugno. Alla fine del corso ci sarà un esame teorico-pratico superato il quale si avrà la patente di aspirante assaggiatore ONAV. Il costo del corso è di 255 euro comprensivo del materiale didattico. Per maggiori informazioni o per iscriversi: enol. Gianni Giardina, cell. 330.692321 – e-mail:onavsiciliagiardina@virgilio.it o Prof. Salvatore Cammarata cell. 333.3409800- e-mail:salvatorecammarat@alice.it, oppure Enoteca Artevino Via Carlo Allberto . 188 tel . 0922-858570


PER LEGGERE IL PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO CLICCA QUI