La rinascita di questa città passa anche e forse soprattutto la capacità di immaginarla diversa. E come la si può immaginare diversa se non attraverso una riqualificazione della zona oggi deputa a stadio comunale , stadio che non rispetta più neanche lontanamente le più elementari norme di sicurezza?
E allora bisogna iniziare a scannerizzare tutte le possibilità per la realizzazione di un nuovo impianto sportivo. Scade il 31/12/2016 un bando che potrebbe essere interessante per la nostra collettività. La FIGC ha recentemente stipulato una Convenzione triennale con l’Istituto per il Credito Sportivo, che permetterà l’introduzione di un programma di finanziamento specifico erogato da ICS per gli interventi di riqualificazione degli impianti calcistici italiani.
Eccovi i link dove chi di dovere può trovare tutte le informazioni sul bando e le modalità di partecipazione
http://www.creditosportivo.it/figc_ics.html
http://www.figc.it/it/106345/2531203/Impianti.shtml
L’operazione rivoluzionerebbe totalmente la città, destinando quell’importante polmone che oramai si trova nel cuore del paese alla realizzazione in parte di parcheggio e in parte in luogo di aggregazione. Le attività commerciali ne trarrebbero un beneficio inimmaginabile potendo permettersi di fare diventare Viale Regina Margherita un vero e proprio salotto dove potere tranquillamente passeggiare e dedicarsi allo shopping.
Il tutto magari contornato da trenini elettrici che porterebbero in giro gli avventori dopo avere posteggiato tranquillamente la loro auto. In questo caso il prezzo del parcheggio piuttosto che andare a rimpinguare le casse si soggetti privati potrebbe foraggiare l’acquisto e la manutenzione del trenino ed essere investito in campagne di comunicazione mirate a richiamare la gente in quella che ritornerebbe ad essere “ la città dei negozi” . Il bando scade il 31 di dicembre… non dormiamoci sopra come è già stato fatto per troppo tempo.
Cesare Sciabarrà