soluzioneOggi vogliamo lanciare un’idea che speriamo venga sposata dall’amministrazione e finalizzata ad evitare che si perpetui il metodo “transenna”. La città è piena di caditoie divelte che costituiscono un pericolo per i cittadini sia essi in auto, che in moto piuttosto che a piedi. Abbiamo la città piena di transenne conficcate dentro le suddette caditoie, transenne che dovrebbero stare lì solo per qualche ora e invece rimangono per mesi e mesi.

E’ bene sapere che queste transenne finiscono con l’essere distrutte insieme alla caditoia che dovrebbero segnalare. Ogni transenna di questa costa alla collettività qualche centinaio di euro. Un danno importante se contiamo tutte le transenne già inutilizzabili presenti in varie vie della città. La nostra idea è semplice, veloce, sicura, ma soprattutto economica. La si installa in poco più di 5 minuti.


L’abbiamo voluta sintetizzare nella foto a corredo in questo articolo. Basterebbe coprire la caditoia danneggiata con un foglio di lamiera mandorlata appositamente rivettata al selciato, antiscivolo, il cui costo è di qualche decina di euro metro quadro. Intendiamoci  è una soluzione transitoria in attesa di un intervento definitivo ma che mette in sicurezza la zona interessata e ci fa risparmiare sul costo delle transenne distrutte . Siccome stiamo assistendo ai tempi di intervento per l’aggiustamento della caditoia di Via on. Giglia e la sua conseguente chiusura, ( con il traffico impazzito) riteniamo che se dovessimo aspettare l’intervento su tutte le caditoie danneggiate del paese, forse non basterebbero i prossimi 8 anni. Quindi intervenire subito con la lamiera mandorlata, che si può sempre riutilizzare una volta intervenuti per la manutenzione definitiva, si eviterebbe di distruggere le transenne che servono a ben altro e che paghiamo noi e il transito sarebbe comodo e sicuro in attesa dell’intervento. Che ne pensate?

Nb aprite la foto e guardatela nella sua interezza

 

Cesare Sciabarrà