img_20160922_075831Finalmente una notizia positiva che ci gratifica e ci stupisce. E’ stato realizzato a Ravanusa un brevetto da parte di un nostro compaesano, e specificatamente del signor Maurizio Spedale.

La suddetta invenzione, trova applicazione nel campo ortofrutticolo ed industriale. Si tratta di un nuovo modello di imballaggio in cartone utilizzato per il confezionamento della frutta, quali uva, pesche, albicocche, Arance ect.


Il Brevetto consiste nell’aver trovato un modo per alloggiare dei fogli in PET (PVC trasparente) alla scatola di cartone, senza uso di colle- In pratica questi fogli trasparenti servono ad evitare la fuoriuscita della frutta delle casse, mettendo ben in mostra il prodotto.

Facciamo presente che l’applicazione del cosiddetto PET, nell’ortofrutta, è già noto ed utilizzato da anni. Ma l’invenzione sta nel fatto che Maurizio Spedale ha trovato un sistema di aggancio tra i fogli plastici trasparenti ed il nuovo modello di cassetta che permette di risparmiare ben il 60% dello stesso materiale plastico (PVC). Allo stesso tempo permette all’operatore di abbattere i costi di confezionamento facilitandone allo stesso tempo il riempimento delle casse di frutta.

Il tutto diventa ancora più interessante dal punto di vista ambientale. Se pensiamo che per la sola campagna dell’uva Italia si utilizzano svariate tonnellate di questo materiale plastico, che va ad inquinare il nostro ambiente e riempire le nostre discariche di questo prodotto polimerico.

Ci congratuliamo dunque con il signor Maurizio Spedale per l’idea e la tenacia avuta nel portarla avanti. Lo stesso ha già stipulato un contratto con una multinazionale che produce scatole in cartone, la quale ha da subito dimostrato interesse per l’invenzione ed hanno già avviato la produzione delle casse brevettate. L’invenzione è stata battezzata con il nome in inglese di “Block Pet” (Bloccaggio foglio).