gdf-117Un danno erariale di oltre 3 milioni di euro è stato scoperto dalla guardia di finanza di Caltanissetta, che hanno segnalato alla Corte dei conti 13 persone – tra cui funzionari del Dipartimento industria della Regione siciliana e sindaco in carica e pro tempore del Comune di Butera – nell’ambito delle indagini su una gara d’appalto, indetta nel 2016 dal Comune di Butera, per la realizzazione, finanziata con fondi erogati dalla Regione, di un parco eolico.

Tra le persone segnalate alla Corte dei conti anche il responsabile urbanistica del Comune di Butera, il responsabile unico del procedimento (Rup), i progettisti, il direttore dei lavori e i rappresentanti legali delle ditte appaltatrici.


Secondo quanto accertato, dopo oltre 12 anni dall’inizio dei lavori, a seguito di diverse varianti e suppletive, la ditta appaltatrice non ha portato a termine i lavori e il Comune di Butera, in qualità di ‘stazione appaltante’, non ha vigilato per evitare lo sperpero di denaro pubblico. Secondo le indagini, inoltre, la Regione siciliana, Dipartimento industria, non risulta aver svolto i propri compiti di vigilanza e controllo né tantomeno avviato una procedura di recupero delle somme finanziate.