Molti palazzi di Canicattì sono a rischio a causa dell’intonaco che spesso si stacca dai balconi. Succede sempre più spesso in città che pesanti pezzi di cemento si staccano dai balconi di molti condomini cadendo pericolosamente al suolo.
I pesanti pezzi di cemento precipitano spesso dai piani più alti e si frantumano dopo l’impatto con il suolo percorrendo una traiettoria che finora, solo una buona dose di fortuna, non l’ha fatta coincidere con quella dei passanti che si trovano a transitare sul posto.
Una situazione questa comune in diversi edifici della città che andrebbe attenzionata maggiormente da parte degli amministratori degli stabili a rischio.
Sono molte infatti, le segnalazioni che arrivano al centralino dei vigili del fuoco di Canicattì che altro non possono fare che inviare una squadra sul posto per valutare l’entità del pericolo e transennare temporaneamente la zona.
Fino ad oggi, solo il caso ha voluto che nessuno sia rimasto ferito dai pesanti pezzi di cemento che improvvisamente si staccano dai palazzi. Dopo gli ultimi casi di crolli, molti canicattinesi hanno paura a camminare sui marciapiedi e soprattutto sotto i balconi. Spesso è solo una frazione di secondo che evita agli ignari pedoni di essere colpiti in pieno dal materiale che viene giù dai balconi o dai cornicioni.
Sarebbe ora di valutare seriamente l’opportunità di censire tutti i fabbricati della città per verificarne l’effettivo grado di pericolosità.
Alcuni amministratori di condomini locali hanno mostrato la loro disponibilità ad avviare dei lavori di consolidamento in numerosi edifici. Spesso sono state convocate delle assemblee straordinarie per deliberare l’inizio dei lavori e per contattare delle imprese che redigano un preventivo ma l’iter è bloccato dalla mancanza di collaborazione di alcuni inquilini che non vogliono sostenere le spese necessarie a rendere il palazzo più sicuro.
Il fatto che finora non ci sia stato nessun ferito probabilmente porta a pensare erroneamente che il rischio sia da sottovalutare, così non è.
Per evitare che una tranquilla passeggiata possa trasformarsi in un tragico evento va dato il giusto peso a questa situazione.