Ci sono degli eventi che parlano in ravanusano, ad esempio la consegna del Premio d’Arte e Cultula Siciliana “Ignazio Buttitta”, che si è svolto ieri nel castello chiaramontano di Favara, in una sala gremita di persone anche in piedi, organizzato dal Centro artistico culturale Renato Guttuso di Favara, quest’anno giunto alla XVIII Edizione, e che ha visto tra i premiati per la sezione “cuntu” vincitore Mario Rizzo (con il suo racconto in dialetto ravanusano dal titolo “Fifì”) e seconda classificata la poetessa Maria Stella Filippini (con il suo racconto, sempre in dialetto ravanusano, dal titolo “La carusa di la ricuttedda calla”).
L’evento e stato condotto dal giornalista Raimondo Moncada, mentre le motivazioni sono state lette dal Prof. Enzo Alessi, e ha visto la presenza, tra gli altri, della sindaca di Favara (Anna Alba) e di quello di Palma di Montechiaro (Pasquale Amato).
Nel corso della serata si sono esibiti e sono stati premiati i ragazzi e le ragazze del Progetto Free To Fly, gruppo formato da persone diversamente abili, che hanno commosso i presenti per la loro energia e voglia di vivere.
Tra i premiati della serata il Prof. Francesco Pira che i ravanusani hanno avito modo di conoscere nella serata del 4 dicembre organizzata dal Cif Ravanusa, Centro Amico e Casa dell’Amicizia, serata che ha visto sempre Mario Rizzo vincitore con la sua poesia dal titolo “Con la chiave dell’anima”.
Home Rubriche Arte e cultura Ravanusa: Mario Rizzo e Maria Stella Filippini tra i vincitori del Premio...