Nuova illuminazione di Natale a Delia. <<Quest’anno le luminarie saranno artistiche, annuncia il sindaco Gianfilippo Bancheri. Spettacolari e bellissime. Ci saranno più luci e un maggiore risparmio, per un Natale più illuminato che mai. I festeggiamenti natalizi sono partiti l’8 dicembre con le tradizionali “Vampe” dell’Immacolata. Continueranno nei prossimi giorni con gli altri eventi in programma che si svolgeranno nell’ambito di una autentica tradizione popolare, artistica e culturale e soprattutto all’insegna del divertimento >>.

Le luminarie verranno accese sabato 16 dicembre. Resteranno collocate per tutte le festività di natale fino al 7 gennaio 2017.


Tanti gli eventi in programma ai quali faranno da cornice le suggestive luminarie artistiche. <<Sarà un Natale più luminoso e suggestivo – ha aggiunto Gianfilippo Bancheri. Delia in questo periodo sarà un paesino attrattivo e godibile. Pensiamo che si possa fare del marketing territoriale con poco. Un’operazione che va beneficio dei cittadini e del territorio>>.

Prossimo appuntamento, “Le novene di Natale” con Babbo Natale a scuola per la consueta distribuzione di panettoncini e caramelle, a cura del gruppo “novenari” di Delia. Seguirà il Concorso cittadino a premi “Dona il Natale al tuo quartiere”. In programma c’è anche “Sand Art”, originale performance a cura di Stefania Bruno che si terrà presso la Chiesa Madre di Delia. Ed ancora “Natale a scuola” durante il quale alcuni personaggi in costume natalizio, accompagnati dalla musica festosa di un gruppo dei novenari anch’essi in costume, porteranno in dono panettoni e caramelle agli alunni della scuola dell’infanzia, compresi quelli dell’Istituto S. Antonio e della scuola elementare. Infine l’ormai tradizionale “Presepe vivente”, allestito nelle strette e suggestive viuzze adiacenti la Chiesa del Carmelo, con personaggi viventi in costume a cura dell’associazione “Stella Cometa” di Delia.

Tutti eventi che faranno da corollario a quello che si annuncia un Natale festoso ed interessante anche la partecipazione cittadina e quella dei tanti visitatori ai quali Delia è ormai un punto di riferimento sotto il profilo della tradizione popolare e folcloristica più autentica.